La quinta edizione del Festival della Cultura Tecnica si svolgerà dal 18 Ottobre al 17 Dicembre 2018 con seminari, dimostrazioni, laboratori ed eventi, rivolti a studenti, famiglie, cittadini, imprese ed istituzioni, e grazie all’integrazione con la programmazione del PON Città metropolitane Asse 3 “Inclusione sociale” in capo al Comune di Bologna presenterà uno specifico focus sul tema “Cultura tecnica per l’innovazione sociale”.
IFOA partecipa al Festival come partner in una serie di eventi in calendario a Ottobre e Novembre, tra le province di Reggio Emilia e Bologna. Di seguito l’elenco con i link delle date su cui cliccare per avere maggiori informazioni.
Big Data Organizing a New Job – 24 Ottobre, Sede IFOA di Reggio Emilia
Caravaggio, a Drawing Machine: un algoritmo al servizio dell’arte – 26 Ottobre e 24 Novembre, Sede IFOA di Bologna
Le competenze per sviluppare e accrescere la competitività delle startup innovative – 30 Ottobre, Sede IFOA di Reggio Emilia
Presentazione corso IFTS “Tecnico di prodotto e di processo: tecnologie 4.0 per lo sviluppo dell’agro-industria” – 8 Novembre, Sede IFOA di Parma
Ozobot: a spasso per la città – 9 Novembre e 16 Novembre, Sede IFOA di Bologna
Top Secret – 9 Novembre e 16 Novembre, Sede IFOA di Bologna
Infinitamente piccolo – 9 Novembre e 16 Novembre, Sede IFOA di Bologna
Presentazione del corso Post Diploma “Green & Environment specialist” – 21 Novembre, sede IFOA di Parma
RS: La StartUp che ricarica la tua energia con l’aiuto di un’App – 22 Novembre e 29 Novembre, sede IFOA di Bologna
Presentazione del corso Post Diploma “Communication & Design” – 22 Novembre, sede IFOA di Reggio Emilia
Presentazione del corso Post Diploma “Mobile Application Developer” – 22 Novembre, sede IFOA di Reggio Emilia
Presentazione del corso Post Diploma “Green & Environment specialist” – 22 Novembre, sede IFOA di Reggio Emilia