Costituita ad Andria la Fondazione ITS Academy Marketing e Design «Dal sapere al saper fare», fondata il 22 marzo in stretta collaborazione con Ifoa

3 Aprile 2023

Ifoa, in collaborazione con imprese e altri enti partner, ha partecipato attivamente alla nascita della Fondazione ITS Academy Marketing e Design, promossa il 22 marzo dall’università di Bari, da Unioncamere Puglia e dal comune di Andria, con il fine di raccogliere le esigenze delle imprese riguardo la ricerca di profili lavorativi specifici.

In questo progetto IFOA, nella sua posizione di socio fondatore e membro del consiglio di amministrazione, in sinergia con altri enti di formazione e con un’esperienza pregressa in 13 Fondazioni di successo, ha dato il suo significativo contributo alla nascita della Fondazione ITS Academy Marketing e Design, che rappresenta oggi in Puglia la prima ITS Academy nell’ambito “Servizi alle aziende”.

La nuova Fondazione ITS Academy, risultata prima in graduatoria in risposta all’avviso regionale di gennaio scorso per la costituzione in Puglia di 3 nuove fondazioni ITS, completerà la presenza degli ITS pugliesi e opererà settore dei servizi alle imprese con nuove tecnologie per il Made in Italy e il Design, sviluppando e potenziando l’orientamento al marketing e all‘internazionalizzazione delle aziende nelle diverse filiere produttive.

Gli ITS Academy (istituti tecnici superiori) rappresentano un segmento di formazione intermedio tra gli studi per il raggiungimento di una laurea universitaria e il diploma di scuola superiore, con esami di stato conclusivi. Sono stati disegnati per raccogliere le esigenze delle imprese riguardo profili lavorativi specifici, dotati di competenze professionali, tecniche e tecnologiche e destinati a sostenere i processi di innovazione delle imprese, consentendo alternanza tra studi di approfondimento tecnico e formazione in azienda: è infatti previsto un periodo di lavoro in azienda pari almeno al 30% della durata dei corsi di formazione.

I corsi ITS si articolano in semestri che si concludono con verifiche finali, condotte da commissioni d’esame costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. Il titolo finale certificherà le competenze conseguite dai partecipanti come corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche.

In data 22 marzo, nella sala consiliare del Comune di Andria, il sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno e l’assessore regionale al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione ed università dott. Sebastiano Leo, con il presidente dell’Agenzia Rapporti con l’Esterno dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” prof. avv. Ugo Patroni Griffi e il presidente del Comitato Promotore della costituenda Fondazione Pu.Ma. prof. Savino Santovito, hanno aperto i lavori con i saluti ai soci fondatori, i quali hanno formalizzato l’atto costitutivo della Fondazione.

Per maggiori informazioni:

IFOA – Sede di Bari
Rif. Angela Maria Gioino
gioino@ifoa.it

13 Settembre 2023

Iscrizioni aperte ai corsi gratuiti e online di DIGICHAMPS per formare giovani esperti IT

Cinque corsi di formazione rivolti a giovani di tutta Italia che non studiano, non si formano e non lavorano, fruibili completamente online con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro. Sei un giovane disoccupato…

Leggi l'articolo

12 Settembre 2023

Offerta Autunnale: scopri il futuro del tuo successo con i Corsi E-learning IFOA a soli €15!

Eleva il tuo potenziale e accendi la scintilla della tua carriera con corsi online straordinari. Offerta Speciale Non è solo un corso, è un investimento nel tuo futuro! Iscriviti oggi a uno dei nostri corsi…

Leggi l'articolo

02 Agosto 2023

Bari – Accademia della Meccanica. Firmato l’accordo fra soggetti pubblici e privati

Entra nel vivo il progetto IFTS Accademia della Meccanica. L’Accademia formerà a Bari 26 giovani tecnici specializzati assunti in apprendistato di primo livello in diverse aziende del territorio. L’Associazione Temporanea di Scopo fra i soggetti…

Leggi l'articolo

26 Luglio 2023

Si conclude positivamente il piano Formativo “Puglia in campo tra qualità, innovazione e tradizione”, finanziato dal fondo Foragri con l’Avviso 1/2021 e rivolto a 12 aziende pugliesi del comparto agricolo.

Il piano formativo di Ifoa, rivolto ad aziende agricole della Puglia, è nato dai fabbisogni manifestati dalle numerose aziende partecipanti, particolarmente sensibili ai temi dell’agricoltura sostenibile, della biodiversità, dei metodi biologici, delle nuove tecnologie a…

Leggi l'articolo