Bianco Sporco
Il titolo evoca il fenomeno delle cosiddette morti bianche dove l'uso dell’aggettivo «bianco» allude all'assenza di una mano direttamente consapevole «sporco» perché c’è sempre una causa per ogni morte sul lavoro.
Gli attori portano in scena storie di vite spezzate dalla negligenza sui luoghi di lavoro, storie di famiglie distrutte, di chi ha perso un proprio caro per un evento evitabile. Voci di chi lotta, oggi come ieri, per affermare i diritti e la sicurezza sul lavoro. Sono racconti diversi, ma uniti da una tragica somiglianza: tutte queste storie denunciano l’urgenza di un cambiamento.
Durante lo spettacolo si alterneranno letture di infortuni sul lavoro e testimonianze di vittime e famigliari recitate degli attori registi Maria Antonietta Centoducati, Gianni Binelli e dal pianista e compositore Ovidio Bigi.
Organizzazione del corso
- Spettacolo teatrale modulabile in base alle esigenze delle aziende.
A chi è rivolto
Lo spettacolo teatrale del progetto PratiCARE la sicurezza è rivolto ai lavoratori.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA