Corso back office commerciale: la gestione dei clienti e dei fornitori – Programma GOL Mantova
Il corso illustra le principali operazioni per la gestione degli ordini sia dal punto di vista documentale (bolle di accompagnamento /registrazioni merci) sia dal punto di vista della relazione con il cliente.
Fornisce inoltre una visione chiara e completa del processo di produzione, controllo avanzamento ordini clienti e miglioramento del livello di servizio al cliente, il tutto conseguito con l'obiettivo di ricercare efficienza ed efficacia delle operazioni necessarie per il miglioramento dei risultati aziendali.
Al fine di conseguire una formazione completa sulla gestione amministrativa clienti-fornitori, con competenze nella nella gestione amministrativa dell’ufficio acquisti e vendite dell’azienda, con attenzione anche alla comunicazione scritta e verbale in lingua inglese, consigliamo di seguire tale corso in abbinamento con:
Organizzazione del corso
Il corso ha una durata di 80 ore, svolte per un massimo del 50% del monteore online.Le lezioni si terranno nelle fasce orarie 09:00-13:00 / 14:00-18:00.
Indicativamente gli incontri in presenza presso le aule di IFOA Mantova avranno una durata massima di 6 ore, mentre le lezioni online richiederanno un impegno massimo di 4 ore.
L'avvio del corso è garantito al raggiungimento del numero minimo d'iscritti.
Obiettivi:
A chi è rivolto
I potenziali partecipanti sono residenti e/o domiciliati in regione Lombardia e iscritti al percorso GOL Lombardia.
Qualora non fossi ancora iscritto al percorso GOL, puoi rivolgerti ad IFOA e ricevere indicazioni per attivare la Dote GOL prima dell’avvio del tuo percorso formativo d’interesse.Quanto costa e modalità di pagamento
Il corso, gratuito, è realizzato nell’ambito delle iniziative di GOL – GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI – Regione Lombardia.Contenuti del corso
- Gestione degli ordini e il controllo dei relativi documenti di trasporto (bolle di accompagnamento, fatture, note di accredito);
- Registrazione della quantità e del valore delle merci in ingresso e in uscita;
- Excel come strumento la gestione informatizzata;
- Ordine informatico Mini/max;
- Preparazione delle liste di carico (merce pronta a partire);
- Gestione dei reclami, dei resi e di tutti i movimenti della merce, non accompagnati da procedure standard;
- Gestione del rapporto giornaliero con i partner;
- Esecuzione dell’inventario e il monitoraggio delle giacenze di magazzino (magazzino informatico/giacenza fisica);
- Gestione flussi magazzino (LIFO, FIFO, e PMP);
- Il codice a barre;
- La fattura;
- Sistemi di gestione contabile del magazzino.
- I diversi stili dei clienti;
- Le aspettative dei clienti nel momento del contatto;
- Le abilità indispensabili per comunicare col cliente;
- Gestire i clienti al telefono;
- La gestione del reclamo;
- Il cliente interno;
- La cassetta degli attrezzi (Il customer journey; Up-selling e cross-selling);
- L’importanza della gestione a distanza del cliente.
- La gestione dell’ordine cliente;
- L’ordine cliente per le aziende Assembly To Order;
- L’ordine cliente per le aziende Make To order;
- Gestione dell’order entry, controllo avanzamento e spedizione;
- Procedure di archiviazione;
- Tecniche d'interazione col cliente;
- Compilazione della documentazione commerciale.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
- Certificazione di Competenze
Descrizione certificazione
Attestazione di abilità e conoscenze di una o più competenze tratte dal QRSP Regione Lombardia - Competenze professionali e indipendenti - Area COMUNE – PROFILO 24.8 OPERATORE GESTIONE ORDINI