fbpx

È record in Emilia Romagna: nel 2020 si è raggiunto il tasso di dispersione scolastica più basso di sempre.

La regione centra l’obiettivo comunitario sulla dispersione scolastica fissato dalla Strategia Europa 2020 al 10%. Meglio solo Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Molise.

Scende di due punti percentuali il tasso di dispersione scolastica in Emilia Romagna che nel 2020 raggiunge il 9,3% (l’8,4% se consideriamo solo la componente femminile). La regione supera le aspettative fissate dalla Strategia Europa 2020 al 10%, obiettivo che, in vista del 2030, sarà ulteriormente abbassato di un punto, e scenderà quindi al 9%. Meglio dell’Emilia Romagna solo Abruzzo (8%), Friuli Venezia Giulia (8,5%) e Molise (8,6%), ma è tutta la Penisola ad aver registrato un netto avanzamento passando da un tasso di abbandono del 17,8% nel 2011 al 13,1% nel 2020 (-4,7 punti percentuali). Secondo Eurostat, che ha condotto le indagini, in Italia sono proprio le ragazze ad avere meno probabilità di abbandonare gli studi prima del tempo (l’11,3% contro il 15,4% dei ragazzi).

I numeri raggiunti dall’Emilia Romagna risultano ancora più significativi se pensiamo che questi risultati sono stati conseguiti in un momento storico davvero particolare segnato da una pandemia che ha messo a dura prova non solo l’intero sistema scolastico, ma anche gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie. Merito sicuramente va dato ai numerosi investimenti regionali messi in campo per contrastare questo fenomeno: dall’offerta diversificata di opportunità educative, formative e orientative ai percorsi personalizzati per fare emergere propensioni e attitudini di ragazzi e ragazze, sviluppare i loro talenti e contrastare le povertà educative fino alle risorse per garantire il diritto allo studio.

In questo contesto anche a Reggio Emilia sono stati svolti interventi ed avviati progetti per contrastare questo fenomeno, a cui Ifoa ha avuto l’onore di partecipare in modo attivo e proattivo. Nel 2019, infatti, nascono le Operazioni Orientative per il Successo Formativo, giunte quest’anno alla terza annualità e declinate in differenti azioni con l’obiettivo di rendere disponibile una pluralità di interventi tra loro complementari, capaci di rispondere al bisogno dei giovani di essere accompagnati nei propri percorsi educativi e formativi. Queste operazioni denominate Orientanet, coordinate dalla Provincia di Reggio Emilia, realizzate da Ifoa (titolare) e da un ampio partenariato, nascono dalla volontà e dalla necessità di favorire e supportare le scelte consapevoli e le attitudini degli studenti cercando di prevenire proprio il fenomeno della dispersione scolastica.

Quest’anno, per venire maggiormente incontro ai cittadini e fornire a genitori ed insegnanti un ulteriore supporto nella fruizione dei servizi offerti, è stata messa a disposizione un’applicazione gratuita chiamata ORIENTA-NET. Tramite questa nuova piattaforma si ha accesso in tempo reale alle novità e alle opportunità offerte, si potrà prendere appuntamento con lo sportello territoriale per l’orientamento, nonché iscriversi ai numerosi seminari e laboratori organizzati periodicamente sul territorio provinciale.

L’app Orientanet è disponibile e scaricabile su tutti dispositivi Android e IOS.

Operazioni Rif. PA 2018-10713/RER – 2018-10715/RER – 2018-10/716/RER approvate con DGR n. 2142 del 10/12/2018; 2019-12601/RER – 2019-12603/RER – 2019-12604/RER approvate con DGR n. 1721 del 21/10/2019; 2020-14971/RER approvata con DGR 1567/2020 del 9/11/2020 e co-finanziate con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014/2020 Regione Emilia-Romagna.

Notizie correlate

Summer Camp 2025

22 Aprile 2025

In arrivo sette nuovi Summer Camp gratuiti per studenti delle scuole superiori nelle province di Reggio Emilia e Modena

Da giugno a settembre studenti e studentesse delle classi terze e quarte delle scuole superiori delle province di Reggio Emilia e Modena potranno approfondire le proprie competenze in ambito Digitale, Transizione Ecologica e Industrie Creative…

Leggi l'articolo
Strumenti giusti per orientarsi

20 Marzo 2025

Per trovare la tua strada devi prima capire chi sei: l’orientamento come processo continuo

"Agitato ", "spaventata", "intimorito ", "afflitta", "irritabile". Come rilevato da un’indagine di AlmaDiploma, 38,7% dei diplomati e delle diplomate nel 2023 ha usato una di queste parole per descrivere il proprio stato d'animo alla vigilia…

Leggi l'articolo
corso Marketing Technologist

18 Marzo 2025

Graduatoria del corso Archi: essere il primo leggio in orchestra Progetto 1

Si pubblica la graduatoria del corso "Archi: essere il primo leggio in orchestra - Progetto 1" Toscanini Academy: FORMA LAVORO (Operazione RIF PA 2024- 23064/RER approvata con DGR 2287 del 09/12/2024 co-finanziata dal Fondo Sociale…

Leggi l'articolo
corso Marketing Technologist

17 Marzo 2025

Graduatoria del corso Tecnico di turismo smart e cultura territoriale

Si pubblica la graduatoria del corso finanziato "Tecnico di turismo smart e cultura territoriale" di Parma. Pubblicata la graduatoria del corso “Tecnico di turismo smart e cultura territoriale” (Operazione RIF PA 2024-22110/RER approvata con Deliberazione…

Leggi l'articolo