Arrivano in Emilia Romagna 7 nuovi progetti formativi gratuiti. Ifoa tra i capofila delle operazioni per rendere il Sapere Utile accessibile a tutti

Per venire incontro alle esigenze delle aziende e per sostenere l’inserimento, il reinserimento e la permanenza nel mercato di ogni cittadino, la Regione Emilia Romagna, grazie ai finanziamenti del Fiondo Sociale Europeo, ha deciso di avviare 7 nuovi progetti formativi, coinvolgendo vari enti che sul territorio si occupano di formazione tra cui Ifoa, da sempre promotore del Sapere Utile.
Tra i progetti avviati l’operazione “Digitalizzazione e sostenibilità: nuove prospettive nei servizi avanzati” e l’operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile“, di cui Ifoa è capofila, hanno come obiettivo quello di rendere disponibile una serie di corsi gratuiti rivolta alle persone “indipendentemente dalla condizione occupazionale, per l’aggiornamento, la qualificazione e specializzazione delle proprie competenze tecniche e professionali, rendendole adeguate e rispondenti a sostenere la duplice transizione verde e digitale che sta modificando i processi di lavoro e i modelli organizzativi delle imprese di beni e servizi”.
Sono presenti sul territorio anche altre operazioni di cui Ifoa è partner come:
- Digitalizzazione e sostenibilità per la filiera meccanica, meccatronica e motoristica
- Digitalizzazione e sostenibilità nel turismo: nuove competenze per nuovi lavori e persone resilienti
- Il fashion sostenibile e digitale.
In particolare si intende rendere disponibile un’offerta “modulare e flessibile” finalizzata a qualificare/aggiornare le competenze delle persone per rispondere alla richiesta delle imprese di competenze funzionali ad attivare e sostenere processi di innovazione, verde e digitale, dei processi produttivi, delle modalità di accesso ai mercati, dei modelli gestionali e organizzativi d’impresa.
La struttura delle differenti operazioni si articola in corsi da 32, 48, 64 ore. Ogni candidato potrà creare il proprio percorso formativo individuale, fino ad un massimo di 128 ore, scegliendo tra i vari corsi gratuiti proposti, quelli più idonei al proprio profilo.
Per la partecipazione ai progetti è richiesto il possesso dei requisiti generali previsti dal bando, in particolare potranno frequentare i corsi gratuiti previsti dalle Operazioni, persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
- Progetto: “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile”
P.A.: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna - Progetto: “Digitalizzazione e sostenibilità: nuove prospettive nei servizi avanzati”
P.A.: 2021-15618/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna - Progetto: “Digitalizzazione e sosteniblità per la filiera meccanica, meccatronica e motoristica”
PA 2021-15598/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co- finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna - Progetto: ”Digitalizzazione e sostenibilità nel turismo: nuove competenze per nuovi lavori e persone resilienti”
PA 2021-15615/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021,cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna - Progetto: ”Il fashion sostenibile e digitale”
Rif. PA 2021-15631/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 96212021 del 21/0612021 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo P0 2014-2020-Regione Emilia-Romagna
Per Informazioni
Sede di Reggio Emilia
Rif. Giovanna Cavalletti
Telefono: 0522 329155
Cellulare: 331 6211261
Email: cavalletti@ifoa.it

04 Agosto 2022
Corsi gratuiti IFTS 2022/2023: 5 i titoli proposti da Ifoa e approvati dalla Regione Emilia-Romagna
Green e digital: queste le tematiche su cui si incentreranno i nuovi precorsi d’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) proposti da Ifoa. Ifoa ha presentato, in risposta all’avviso pubblico (Del. N. 957 del 13/06/2022) per…
Leggi l'articolo
25 Luglio 2022
Lavorare nel Metaverso: quali sono le professioni più richieste ai tempi del web3?
Da quando il fondatore di Facebook Zuckerberg ha annunciato, nel 2021, che avrebbe rinominato la propria holding in Meta e investito diversi milioni di dollari in tecnologie metaverse, nel mondo è sorta la curiosità e…
Leggi l'articolo
20 Luglio 2022
Ifoa e ForModena insieme per facilitare l’inserimento e sostenere la permanenza nel lavoro di persone che soffrono di disabilità
Ifoa, partner dell’Operazione “FORMAZIONE PERMANENTE – FRD”, organizza corsi gratuiti d'informatica, inglese e competenze trasversali rivolti a persone con disabilità. Ifoa è partner dell’Operazione “FORMAZIONE PERMANENTE – FRD” (Rif. PA 2021 – 16416/RER Operazione approvata…
Leggi l'articolo
14 Luglio 2022
Al via la seconda edizione delle Academy Ifoa con formazione IFTS
Firmati 10 contratti di apprendistato di primo livello con 5 note aziende del territorio reggiano. Alla ricerca di figure Junior IT Specialist, 5 aziende di Reggio Emilia hanno deciso di rivolgersi a Ifoa per avviare un…
Leggi l'articolo