Corsi finanziati Regione Toscana







“POR FSE 2014-2020 – Progetto AGRI.LAB – Laboratorio di innovazione per l’agribusiness toscano. Approvato dalla Regione Toscana con decreto n. 7981 del 29/07/2016 – Graduatoria approvata con decreto n. 9150 del 31/05/2017 Progetto finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo”
L’obiettivo principale del progetto AGRI.LAB., attivo da aprile 2018 a giugno 2019, è stato quello di sostenere la competitività e l’innovazione del sistema agroalimentare toscano attraverso la crescita delle competenze dei professionisti che già lavoravano nella filiera e la formazione di nuove professionalità per il settore. La strategia del progetto ruotava attorno al garantire che il sistema di formazione fosse in stretta connessione con il sistema produttivo e con le imprese così da favorire la possibilità concreta di impiego o autoimpiego dei professionisti che sono stati formati nei nuovi campi della conoscenza agroalimentare.
Le azioni formative messe in campo dal progetto, che ha visto Ifoa alla guida, insieme a diversi partner e soggetti sostenitori, erano volte a fornire conoscenze e competenze specialistiche che rispondessero non solo ai fabbisogni formativi, professionali e di innovazione dei partecipanti, ma anche a quelli espressi dal tessuto imprenditoriale locale, grazie alla collaborazione delle aziende che hanno aderito al progetto, dei partner e dei sostenitori del progetto.
L’inserimento lavorativo degli allievi è stato quindi favorito dalla richiesta di professionalità già espressa dalle aziende durante la progettazione di AGRI.LAB, richiesta accolta da Ifoa, che insieme ai diversi soggetti sostenitori, ha fin da subito effettuato un’analisi capillare dei fabbisogni formativi e raccolto numerose adesioni dalle imprese per le attività di stage.
AGRI.LAB. si componeva di 4 macroazioni rivolte a target diversi e caratterizzate da percorsi specifici.
L’AZIONE 1, rivolta a disoccupati, era composta da 6 percorsi (2 di qualifica e 4 di certificazione delle competenze) finalizzati a formare figure nei settori principali dell’agroalimentare toscano.
Addetto alla lavorazione e confezionamento di salumi e prodotti caseari – (Certificazione di competenze) Tecnico del controllo della qualità alimentare – (Qualifica professionale) Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione della cantina – (Qualifica professionale) Commerciale Estero per i prodotti agroalimentari – (Certificazione di competenze) Tecnico di frantoio – (Certificazione di competenze) Addetto alla Produzione della birra – (Certificazione di competenze).
Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e gestione della cantina
Tecnico del controllo della qualità alimentare
Addetto alla lavorazione e confezionamento di salumi e prodotti caseari
Le AZIONI 2 e 3 erano finalizzate alla CREAZIONE DI IMPRESA O DI LAVORO AUTONOMO, sempre in ambito agroalimentare.
L’AZIONE 4 ha coinvolto lavoratori e imprenditori di aziende agroalimentari toscane in percorsi di aggiornamento su varie tematiche, dalle certificazioni di prodotto, alla qualità, all’internazionalizzazione.
Per informazioni
IFOA – Sede di Firenze
Via Leoncavallo 15/3
50127 Firenze
Manuela Cellini
Email cellini@ifoa.it
Francesca Tagliaferri
Email tagliaferri@ifoa.it
Chiara Protasi
Email protasi@ifoa.it