fbpx

Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

loghi enti finanziatori corso

Il percorso è volto a formare la figura di Assistente Studio Odontoiatrico (ASO), che opera in strutture medico-odontoiatriche pubbliche e private e si occupa di assistere l'odontoiatra e i professionisti sanitari del settore odontoiatrico durante le prestazioni sanitarie. Questa figura ricopre anche mansioni legate all'organizzazione del lavoro della struttura, all'accoglienza clienti e alla gestione dei fornitori e collaboratori.

Il corso risponde alla normativa che ha definito gli standard richiesti per la qualificazione dell'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) e ha previsto che per svolgere la professione, l’Assistente dovrà essere in possesso dell’Attestato di Abilitazione al ruolo.

Organizzazione del corso

  • DURATA: 4 mesi di teoria (300 ore) e 3 mesi di stage (400 ore). Il percorso avrà una durata non superiore ai 12 mesi.
  • IMPEGNO: 28 ore a settimana in presenza per la parte d'aula
  • SEDE FORMAZIONE: Ifoa, Via G. Giglioli Valle 11 – Reggio Emilia
  • SEDE STAGE: all’interno degli studi associati al partner TIDE – Trending Italian Dentistry, situati nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena o presso altri studi professionali della Regione Emilia Romagna
  • ESAME: al termine del percorso è previsto un esame finale per ottenere l’Attestato di Abilitazione con valore di qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico, valida su tutto il territorio nazionale.

Il corso si svolgerà in presenza dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Il corso sarà con formula part-time per massimo 30 ore settimanali.

Gli stage di 400 ore si svolgeranno presso studi odontoiatrici del territorio, l'orario di presenza verrà concordato con il singolo studio.

 

APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a disoccupati o inoccupati che abbiano raggiunto la maggiore età, in possesso di una qualifica professionale o titolo di studio superiore e residenti o domiciliati in Emilia Romagna.

Il requisito di accesso al corso di formazione di assistente di studio odontoiatrico e' costituito dal possesso della certificazione di assolvimento dell'obbligo di istruzione: 

  • Chi ha conseguito una formazione scolastica all'estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/ corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
  • I cittadini stranieri che non hanno conseguito un titolo di studio in Italia, devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata tramite un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.

Come funziona

I partecipanti dovranno produrre la documentazione attestante i requisiti richiesti: stato di disoccupazione e titolo di studio. L’ammissione al corso è subordinata a un colloquio di accertamento dei requisiti di accesso.

Il corso si terrà in presenza con possibilità di attività pratiche in laboratori attrezzati. 

L’esame finale, definito e realizzato da una Commissione di specialisti, consisterà in una parte teorica e in una pratica, diretta a verificare l’acquisizione complessiva delle abilità e delle conoscenze come previste dalla normativa vigente. Per accedere all'esame finale è necessaria la frequenza di almeno il 90% del percorso totale.

Cosa imparerai a fare

Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito competenze in termini di capacità di:

  • Assistenza all'odontoiatra;
  • Interazione con le persone assistite, i membri dell'equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni;
  • Allestimento spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico seguendo protocolli e procedure standard;
  • Gestione della documentazione clinica e amministrativo-contabile.

L’Assistente di Studio Odontoiatrico, in collaborazione con l’equipe odontoiatrica, lavora all’interno di strutture pubbliche e private.  Ricopre mansioni che vanno dall’accoglienza del paziente all’organizzazione del lavoro nello studio, assistendo l’odontoiatra in tutte le sue funzioni.

 

Quanto costa e modalità di pagamento

Il costo è di € 2.150 esente IVA e ti proponiamo due modalità di pagamento:

  • unica tranche all’avvio del corso
  • possibilità di rateizzare il pagamento: scrivici e troveremo la soluzione giusta per te!

Contenuti del corso

Elementi d'informatica, tecnica e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi, elementi di amministrazione e contabilità, elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni, elementi di legislazione socio-sanitaria, trattamento dei dati personali in ambito sanitario, con particolare riguardo al trattamento dei dati sensibili, gestione documentazione clinica e materiale radiografico.
Elementi di merceologia, elementi di chimica, biochimica e microbiologia, elementi di igiene, confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro, tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione, sicurezza sul lavoro rischio alto, primo soccorso – Gruppo B e C.
Elementi di anatomia e fisiologia dell’apparato stomatologico, tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario, tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria, apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso, elementi di primo soccorso, cenni di radiologia e di radioprotezione, disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Elementi di sociologia e psicologia socio-relazionale, elementi di etica,  tecniche di analisi della clientela ed elementi di Customer Satisfaction, tecniche di negoziazione e Problem Solving, elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro, orientamento al ruolo.
Principi di base della comunicazione e relative tecniche, regole di un ambiente di lavoro (puntualità, consapevolezza organizzativa, rispetto dei ruoli, ecc.) e, in particolare, i regolamenti della struttura ospitante misure di sicurezza adottabili, apprendimento pratico sul posto di lavoro delle conoscenze teorico-pratiche apprese durante le fasi d’aula.

Certificazioni

  • Certificato di qualifica professionale

Descrizione certificazione

Il corso prevede, a seguito del superamento di un esame teorico-pratico, il rilascio di un Attestato di Abilitazione con valore di qualificazione di "Assistente Studio Odontoiatrico", ai sensi della DGR n. 1849 del 05/11/2018. Il titolo ha valore giuridico sul territorio nazionale. Il corso prevede anche il rilascio di: Attestato corso “Sicurezza sul lavoro – Rischio Alto” (16 ore) e Attestato corso “Primo Soccorso – Gruppo B e C” (12 ore)

Estremi finanziamento

IFOA è soggetto attuatore, accreditato per la formazione professionale regolamentata e il percorso è approvato da Rif. PA 2019-23458/RER.

Note

Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
  • copia della Carta d'identità
  • copia del Codice Fiscale
  • copia del Curriculum Vitae aggiornato
  • foto tessera
  • copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)

Partners

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

Hai trovato quello che cercavi?