Corso Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Obiettivi:

Obiettivo del corso Operatore Socio Sanitario è quello di formare risorse che, in seguito al conseguimento della qualifica così come previsto dal Regolamento Regionale n.28 del 18/12/2007, possano svolgere la loro attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale.

Le attività dell'Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita, e si esplicano in particolare in:

  • Assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero;
  • Intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
  • Supporto gestionale, organizzativo e formativo.
PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

Requisiti in ingresso

Per coloro che hanno già frequentato percorsi formativi di qualificazione nell'ambito sociale e socio-sanitario della durata complessiva di 600 ore, documentati da relativi attestati di qualifica, diploma o altre certificazioni rilasciate dalle Regioni e Province, dalle Aziende Sanitarie, dagli Istituti Professionali di Stato per i Servizi Sociali è prevista la frequenza di un corso di formazione integrativo, subordinato al preventivo riconoscimento dei crediti relativi ai percorsi già frequentati, con riferimento al programma didattico rispetto di cui sopra (Cfr. Allegato C) del Regolamento Regionale 28/2007.

Per gli allievi stranieri è richiesta una buona conoscenza orale e scritta (livello minimo B1) della lingua italiana; tale conoscenza dovrà essere comprovata da relativa attestazione.

Sbocchi occupazionali

L’O.S.S., è una figura professionale che svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio - assistenziale e socio sanitario, residenziali o semi residenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale.

All' O.S.S. non sono "delegate" delle attività proprie di altri operatori sanitari; l'insieme delle competenze tecniche e relazionali, quali emergono dal nuovo profilo, individuano infatti una figura specifica in grado di esercitare un efficace ruolo all'interno dell'equipe multidisciplinare e quindi di collaborare con le attività proprie degli infermieri che sono cosi restituiti al proprio ruolo principe di responsabili del piano assistenziale.

Certificazioni

  • Certificato di qualifica professionale

Estremi finanziamento

Corso di formazione autonomamente finanziato riconosciuto dalla Regione Puglia con A.D. N. 00252 del 02/03/2023

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?