fbpx

Corso venditore di autoveicoli – Tecnico della programmazione, organizzazione e conduzione di trattative di vendita di auto e/o motocicli

Obiettivi:

Il corso si pone l’obiettivo di formare il Tecnico addetto alla vendita di veicoli a motore, dalla trattativa col cliente al contratto di vendita, passando attraverso la presentazione del prodotto.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni di età.

Cosa imparerai a fare

La figura in uscita è in grado di trattare con il cliente la vendita del veicolo.

Contenuti del corso

  • Microsoft Word: creazione e gestione tabelle in word, formattazione di paragrafi e sezioni, inserimento e
    formattazione di disegni e immagini;
  • Microsoft Excel: uso delle funzioni principali, gestione avanzata dei database, tabelle pivot;
  • Outlook: utilizzo della posta elettronica.
  • Individuare i potenziali di mercato, conoscere le caratteristiche tecniche delle varie tipologie di prodotto, le fasce di prezzo, gli accessori, gli optonial;
  • L'analisi dei concorrenti;
  • La scelta dei canali di vendita:
    • canali di vendita, tradizionali e non;
    • rete di vendita diretta e indiretta;
    • distribuzione.
  • OEM - Fiere - Web - Social Networks e Social Selling;
  • E- Commerce;
  • Il piano operativo di vendita;
  • Conoscenza del web;
  • Digital marketing, analisi del proprio sito web;
  • Google Analytics;
  • Elaborazione di report periodici sull'andamento delle vendite.
  • Analisi portfolio clienti;
  • Strategia di vendita: acquisizione di nuovi clienti (prospects).
    • Identificare i segmenti di mercato da contattare;
    • Individuare i prospects;
    • Metodi per contattare i prospects;
    • Elemento fondamentale: mappatura delle azioni;
  • Strategia di vendita: consolidamento della clientela esistente;
    • Come soddisfare il cliente;
    • Importanza della differenziazione;
    • Soddisfazione del cliente e valore percepito dal cliente;
    • Importanza delle attribuzioni delle priorità.
  • Le competenze del commerciale: l'approccio al cliente, i diversi stili dei clienti, l'importanza del fattore umano, la tecnica delle domande e analisi dei bisogni, il racconto del prodotto e comunicazione positiva, la negoziazione e le sue fasi, la valutazione dei feedback, la gestione delle obiezioni e delle situazioni conflittuali.
  • Gestione degli ordini;
  • Servizi di finanziamento, noleggio, leasing e assicurazioni;
  • Elementi di contrattualistica e diritto commerciale;
  • Normativa fiscale;
  • Normativa europea privacy;
  • Immatricolazione e iscrizione al PRA;
  • Rilascio ed emissione documenti e certificati;
  • Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU).
  • Lo stage sarà organizzato come "Progetto di esperienza individuale in situazione lavorativa";
  • I contenuti dello stage saranno declinati nel dettaglio in fase di progettazione dello stage e concordati con l'azienda ospitante.

Requisiti in ingresso

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un Diploma scuola media superiore;
  • Non avere in essere alcun contratto di lavoro ed essere iscritti al Centro per l’impiego;
  • Essere residenti in un Comune della Regione Toscana e avere la cittadinanza italiana o di Paesi facenti parte dell’Unione europea.

 

Sbocchi occupazionali

Al termine del corso i partecipanti potranno trovare occupazione all'interno di  concessionarie di auto e motoveicoli.

Certificazioni

  • Certificato di qualifica professionale

Note

La durata complessiva del percorso formativo è di 600 ore, di cui 300 di stage presso aziende del settore di riferimento.

Possibilità di chiedere un finanziamento a totale copertura del costo del corso tramite i Voucher formativi Just in time per l’occupabilità della Regione Toscana.

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Seguici sui social

Vuoi scoprire in anteprima le ultime novità?

Iscriviti alla newsletter