Corso specialista in editoria digitale e progetti multimediali

Obiettivi:
La società cambia, si trasforma e per restare al passo con i tempi anche gli editori devono cavalcare nuovi format. Sono un miliardo i lettori di ebook nel mondo, una rivoluzione culturale che sta portando l’editoria a essere anche sempre più social, fatta di persone che cercano online. L’intensificazione delle fonti d’informazione è certamente un’opportunità per gli utenti, ma per le aziende implica la necessità di curare al massimo la propria presenza online.
L’obiettivo del percorso Specialista in editoria digitale e progetti multimediali è finalizzato a formare sia giovani inoccupati e sia disoccupati di lunga durata, con il bisogno di riqualificare le proprie competenze, soprattutto digitali e rispondere alla mancanza di professionisti sul mercato.
Il progetto nasce come momento di formazione e stimolo verso una cultura di digitalizzazione consapevole, al fine di promuovere l'incontro fra creativi digitali e imprese, sostenere il processo di digitalizzazione di piccole imprese in difficoltà a modificare i processi di lavoro o d'implementare nuovi approcci lavorativi e/o adottare tecnologie all’avanguardia.
Il programma didattico prevede l’inserimento di moduli incentrati specificatamente su una formazione in materia di Stampa ed Editoria, Servizi Digitali e Progettazione Multimediale all’interno dei quali saranno trattati argomenti sui principali software per la gestione dei contenuti multimediali (Photoshop, Illustrator, InDesign,UI-UD) che permettono di arricchire l’esperienza del partecipante attraverso la fruizione d'immagini e materiale digitale audiovisivo.
Destinatari
Il corso rivolto sia a giovani inoccupati e sia a disoccupati con esperienza nel settore ma che necessitano di aggiornare la formazione in linea con il mercato del lavoro.
Sono richiesti i seguenti requisiti di partecipazione:
- 18 anni compiuti;
- in possesso di un diploma o di una qualifica professionale triennale al momento dell’avvio dei percorsi;
- residenti o domiciliati in Lombardia già alla data di approvazione del bando;
- in stato di disoccupazione, in possesso della DID
Competenze in uscita
Lo Specialista in editoria digitale e progetti multimediali è in grado di progettare, coordinare e realizzare le operazioni di editing di testi, video, siti assicurandone coerenza, chiarezza, completezza e correttezza, nel rispetto dei contenuti, dei canali e dei supporti di distribuzione digitale (web, tablet, Apps).
Ha solide competenze grafiche-informatiche, una forte passione per le nuove tecnologie, creatività e buona propensione alla scrittura, capacità e volontà di auto-aggiornarsi, attitudine al lavoro in team e per obiettivi.
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di:
- Coordinare le attività di sviluppo del progetto multimediale;
- Realizzare lo storyboard di un prodotto multimediale;
- Redigere un progetto di comunicazione multimediale;
- Effettuare una proposta d'impaginazione;
- Effettuare la gestione dei contenuti di un sito web;
- Effettuare la definizione dei contenuti di un sito web;
- Impostare l'organizzazione dei contenuti di un prodotto editoriale;
- Realizzare contenuti audiovisivi originali per i new media e per la web economy.
Contenuti del corso
- Fondamenti di Comunicazione
- La centralità del Concept nella comunicazione contemporanea
- Gli elementi che compongono il messaggio
- Stile e tono di voce come elementi fondamentali di branding
- Comunicazione e Immagine: il rapporto tra parola e immagine
- Il design tra forma e funzione
- Elementi di visual storytelling
- Dall’innovazione alla brand extension
- Comunicazione aziendale integrata e multicanale/omnicanale
- Confronto tra linguaggio offline e online
- Scenario attuale, cambiamenti sociali e di mercato e ruolo del marketing e della comunicazione: il nuovo marketing, l’evoluzione del cliente e dei vantaggi competitivi
- Il marketing analitico: l’analisi di contesto e di settore; l’analisi della concorrenza; la segmentazione del mercato e la definizione dei target
- Il marketing strategico: gli obiettivi e le strategie di marketing e comunicazione; gli indicatori di performance; il posizionamento
- Il marketing operativo: l’immagine coordinata; il marketing mix tra canali off line e on line, contenuti e stili di comunicazione
- La responsabilità sociale d’azienda come espressione di una nuova cultura d’impresa che concili etica, sostenibilità e profitto di mercato
- La comunicazione dei valori e dei vantaggi della sostenibilità: cause related marketing; green branding (vs green washing); bilanci e certificazioni sociali e ambientali
- Approccio creativo al progetto: come nasce un’idea innovativa
- Il pensiero laterale (creativo)
- La natura, l’uso e le tecniche del lateral thinking
- Le alternative
- Sospendere il giudizio e mettere in discussione i presupposti
- Il brainstorming e il problem solving
- Come generare nuove idee
- La Mappa Mentale
- Laboratorio creativo
- Linee guida per impostare un progetto
- Briefing: obiettivi, target e audience
- Brainstorming e definizione di una strategia
- Lo storyboard e il project management del progetto
- Scelta degli strumenti e mezzi di comunicazione
- Progettare per la carta e per il digitale: le differenze teoriche e pratiche
- Analisi e definizione dei costi
- Timing e pricing
- Key Performance Indicator (KPI) per la misurazione dei risultati
- Adobe Creative Cloud: progetti creativi in mobilità
- Elaborazione fotografie e immagini digitali (Adobe Photoshop)
- Motion graphics con Photoshop: studio della timeline di Photoshop, creazione di banner animati, corretto output in formato GIF, effetto Parallax animato, illustrazioni animate e mini-video per Social.
- La grafica vettoriale (Adobe Illustrator)
- Griglia prospettica Illustrator: gestire disegni e elaborazioni grafiche in prospettiva
- Impaginare professionalmente per la carta e per il digitale (Adobe InDesign)
- I font e il digitale
- Le immagini Royalty Free e librerie a pagamento
- Il formato PDF
- La macchina fotografica: i diversi tipi di macchina fotografica, come funziona una macchina reflex.
- Gli strumenti per la fotografia digitale
- Lo shooting fotografico
- Le immagini in movimento
- Integrazione suoni
- Il montaggio video con Adobe Premiere
- Integrazione video multiplatform
- Link multimediali
- Video e social media
- Streaming video
- Preparazione Video Curriculum
- Ecosistema digitale: definire e costruire la propria presenza online
- Gestire le relazioni digitali: rilevanza, fiducia e valore (engagement, audience response e reputation)
- Social media marketing: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn
- Basi di SEO e SEM
- Basi di Web Analytics e misurazione dei risultati (Google Analytics, Facebook Insight, Instagram Insights Reports)
- Pubblicità online: Google Adwords, Facebook Ads Manager, LinkedIn Marketing Solutions
- Social Selling: come trovare clienti online. Principali strategie e principali strumenti
- Social Commerce vs. E-commerce
- marketing conversazionale: la creazione di un contesto relazionale di valore col cliente
- Dalla strategia digitale al Piano Editoriale
- La creazione e la gestione dei contenuti
- I tempi di lettura del digitale
- Scrivere per il web
- La sintesi dei mobile
- La scrittura “responsive”
- Le forme brevi digitali
- La strategia dei contenuti ed il calendario editoriale
- Ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca
- Il blog ed i blogger
- Email marketing
- Content marketing per l’e-commerce
- Organizzazione dei contenuti nelle presentazioni aziendali
- La documentazione aziendale digitale
- App e website, come interagiscono
- Differenze tra e-Book, e-Magazine e documentazione aziendale digitale
- Tipologie di e-Book
- Conversioni vs nuove creazioni
- Adobe InDesign per produrre e-Book professionali
- L’importanza dei metadati
- Il self publishing
- La distribuzione digitale di eBook, audiolibri e libri POS (Print On Sales)
- Strumenti per la creazione, pubblicazione e distribuzione di periodici digitali
- Le App Content Based per iOS, Android e Huawey
- Manualistica tecnica digitale
- Cataloghi interattivi
- Brochure multimediali e distribuzione multicanale
- Chioschi privati e chioschi pubblici
- Adobe InDesign per produrre contenuti multimediali interattivi
- Banner responsive e adaptive per App Content Based
- Pubblicare su Apple App Store e Google Play
- Le Voice App
- Web App a partire da InDesign
- Nuovi modelli di business per la distribuzione di contenuti digitali
- Data driven economy – raccogliere e analizzare i dati per consegnare contenuti personalizzati e monetizzare
- Il processo creativo come metodo per stimolare la creatività
- Logo Design: dal posizionamento valoriale alla creazione dell’identità.
- Brand Identity: come costruire un’identità solida e sostenibile in ottica 4.0
- Packaging Design, dal rendering di prodotto alla selezione dei supporti e delle lavorazioni speciali in ottica sostenibile.
- Infographics
- Mail design: creare layout di newsletter responsive di prodotto e corporate
- Experience Design
- Rebranding: rinnovare e riposizionare l’immagine aziendale da consumatori compulsivi e inquinanti ad una parsimonia sostenibile di cicli di produzioni e materiali di imballaggio.
- Social design & app, come creare un efficace awareness green e sostenibile.
- Creazione del Web-concept: migrazione dal mondo offline al mondo online.
- La lesgislazione internazionale e Italiana
- L’utilizzo di immagini
- I diritti video e audio
- I diritti d’autore per gli eBook e per gli eMagazine
- La documentazione aziendale
- La normativa in materia di tutela della privacy
- Il trattamento dei dati
- La responsabilità derivante dal trattamento dei dati (civile, penale, amministrativa e le forme di tutela)
- Panoramica sul cyber crime
- Le principali tecniche di cyber attacco
- Social Engineering, phishing, smishing e ransomware
- La vulnerabilità delle reti WI-FI
- La vulnerabilità delle email
- La crittografia
- Come difendersi
- Introduzione al web
- La struttura del sito: creazione del wireframe
- Il linguaggio HTML: elementi di struttura e i nuovi tag
- Cenni alle nuove web application, canvas, video, audio
- DREAMWEAVER: interfaccia grafica, impostazioni dello spazio di lavoro, definizione del sito
- I meta TAG
- L’aspetto ed il posizionamento dei div tramite CSS
- Il menu di navigazione: gestione delle liste
- Gestione di layout da Photoshop/InDesign
- I collegamenti e gli stili dei collegamenti testuali
- L’aspetto dei contenuti tramite gli stili CSS
- Transizioni, trasformazioni e animazioni con CSS 3
- Creare una web gallery tramite Javascript e CSS 3
- Progettazione web responsive per dispositivi mobili (Smartphone, iPad, iPhone)
- Wordpress:
- Dominio e hosting
- Struttura e layout del sito
- Le pagine e gli articoli
- I temi e i widget
- Manutenzione e sicurezza
- L’evoluzione della SEO
- Caratteristiche dei principali sistemi operativi
- Concetti base di networking e comunicazioni: tipologie di rete, componenti, protocolli di comunicazione
- L’autenticazio ne degli utenti e i privilegi di accesso
- La gestione dei file di log, monitoring del server IIS
- L’autenticazio ne degli utenti e i privilegi di accesso
- MS Excel, ambiente di lavoro: Barra multifunzione; Descrizione comandi; Barra delle formule; Barra di accesso rapido; Barra di stato; Schede contestuali; Personalizzazione menù; Opzioni layout; Formati file Formule: Tipologia, inserimento, definizione a indirizzi relativi, assoluti, misti
- Formule 3D: Definire, modificare e utilizzare intervalli denominati (caselle) e riferimenti esterni
- Funzioni: Utilizzo di funzioni esemplificative logiche, di ricerca, di manipolazione temporale, matematiche/statistiche, manipolazione di testo; Utilizzo in modalità nidificata e matriciale
- Verifica formule: Analizzare precedenze e dipendenze; Controllo e valutazione formule; Ricerca e governo degli errori di formule e dati non validi.
- Strumento Risolutore Automatico Excel per risolvere problemi matematici
- Grafici di andamento/tendenze/distribuzione
- Strumenti di per co-creazione e condivisione documenti
- Utilizzo di Microsoft Word
- Utilizzo di Microsoft PowePoint
- Google Suite per co-creazione e condivisione documenti
- Regole grammaticali e espressioni idiomatiche
- La telefonata per fissare un appuntamento e scambiare informazioni
- La programmazione delle attività aziendali
- L’organizzazione e le strutture aziendali
- La descrizione di prodotti e servizi
- Lettere commerciali, offerte, ordini, solleciti e reclami
- Terminologia e fraseologia nella negoziazione commerciale con e all’estero
- Le terminologie di marketing
- Formazione sicurezza – parte generale
- Formazione sicurezza – rischio basso
- Rischio biologico legato all’emergenza Covid-19
- Parte Introduttiva alla Customer Exsperience : rendere unica l’esperienza del cliente
- UX Design: User Centered design, progettare per le personas e gli scenari d'uso
- Big Data e profilazione: i cookies di profilazione, i social network e le miniere di dati ed informazioni
- UI Design: progettare una interfaccia per il sito dedicato alla promozione del prodotto e realizzazione di un prototipo usando Wordpress
- Problem Solving
- Tecniche di comunicazione
- Il mondo del lavoro
Requisiti in ingresso
In fase di selezione e valutazione delle candidature verrà stilata una graduatoria di merito secondo i criteri così individuati:
- Curriculum Vitae/saranno valutati positivamente titoli di studio e formazione coerenti rispetto ai contenuti del corso, sia umanistico (tecnico artistico, classico, letterario) che economico (marketing) che daranno diritto a punteggi aggiuntivi per la formulazione della graduatoria.
- Prova tecnica scritta sulla conoscenza dell’informatica di base e della lingua inglese
- Colloquio attitudinale – motivazionale
Durante il processo d'iscrizione ti verrà richiesto di caricare una copia compilata della Autodichiarazione requisiti destinatari.
Le prove di selezione avranno indicativamente la seguente durata:
- Prova tecnica: Durata 30-60 minuti;
- Colloquio motivazionale: Durata 30 minuti;
Sbocchi occupazionali
L'allievo sarà in grado di operare efficacemente sia a livelli esecutivi sia manageriali all’interno dell’industria editoriale e della comunicazione tradizionale e digitale, attraverso l’approfondimento di contenuti attinti dalla cultura industriale, come il marketing e le ricerche di mercato
Può trovare occupazione:
- in reparti marketing/comunicazione di aziende manifatturiere (sia B2B che B2C);
- nel campo editoriale;
- in agenzie di comunicazione;
- come freelance.
Certificazioni
- Certificazione di Competenze
Descrizione certificazione
Attestato di certifcazione delle competenze rilasciato da regione Lombardia valido su tutto il territorio UE
Note
Il corso della durata complessiva di 1000 ore, comprende per tutti i partecipanti:
- una parte di aula di 600 ore;
- stage curriculare della durata di 400 ore.
La didattica in aula è articolata in 19 moduli formativi, di carattere trasversale e tecnico che concorrono a formare in modo integrato il professionista. L’ultimo modulo riguarda il Personal Empowerment e approccio al mondo del lavoro e prevede le principali nozioni e tecniche di ricerca attiva del lavoro e di preparazione
ai colloqui.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori




Corsi correlati
Corso esperto di comunicazione e soluzioni grafiche
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Milano
Modalità:
Corso Addetto all'amministrazione del personale e busta paga
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Full Stack Developer
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Tecnico della gestione delle reti e della cybersecurity
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
SYSTEM AND NETWORK MANAGEMENT SPECIALIST: dalla gestione di sistemi informativi alla progettazione di infrastrutture di rete moderne
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Progettista meccanico esperto in CAD 3D e Additive Manufacturing
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Tecnico Informatico per l’informatica medica
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Corso per Tecnico di programmazione PLC - PLC Junior Developer
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Tecnico di industrializzazione del prodotto meccanico
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Post Diploma
Modalità: