Corso Specialista Help Desk IT – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:
Il progetto formativo Specialista Help Desk IT del Programma Garanzia Giovani, completamente gratuito, si propone, attraverso l’attività formativa e di orientamento della durata di 140 ore, di formare
una figura che sia in grado di conoscere i principi, fatti, processi e concetti specifici delle operazioni tipiche legale alla figura dell'help desk.
L'obiettivo è pertanto di fornire alla giovane risorsa un repertorio di abilità concretamente spendibili nel lavoro in azienda.
Al termine della formazione, il progetto prevede un tirocinio di 480 ore in aziende del settore.
Destinatari
Il corso è rivolto a 8 persone disoccupate/inoccupate under 30, residenti o domiciliati in Veneto, che non frequentano un regolare corso di studi, non sono inserite in alcun corso di formazione o tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
I destinatari dovranno aderire al Programma Garanzia Giovani e in seguito devono aver stipulato un Patto di Servizio in Veneto. Sarà data priorità ai candidati con esperienza in ambiti affini.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
Contenuti del corso
Installare hardware, software o componenti di sottosistema in un sistema esistente o proposto. Identificare la compatibilità delle specifiche hardware e software, documentando tutte le attività durante l’istallazione, registrando le deviazioni e proponendo le eventuali azioni di recupero.
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- Principali caratteristiche dei più diffusi Sistemi Operativi (Linux e Windows);
- Installazione, configurazione e aggiornamento di un sistema operativo;
- Web server Apache;
- Internet Information Service;
- Ambienti di Sviluppo Software;
- Analisi, gestione e configurazione delle periferiche hardware;
- Principali componenti di un Sistema;
- Principi di Interoperabilità (Protocolli, Formati dei File etc.).
Conoscenza dei concetti generali di networking, delle le principali caratteristiche di un'infrastruttura di rete e i principali protocolli.
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- Concetti generali di networkin;
- Componenti principali di una rete informatica;
- Rthernet (Mac address, SwitchVLAN, Spanning Tree);
- Switching di livello 2 e 3 (VLAN);
- Lo stack di protocolli TCP/IP;
- Il protocollo IP;
- DNS e risoluzione dei nom;
- DHCP;
- Configurazione base di un server DNS e DHCP su Windows Server;
- Elementi di crittografia per internet;
- TCP vs UDP;
- Concetti base di routing, rotte statiche e configurazione base di un router.
Questo modulo è dedicato alla definizione degli aspetti tecnici, legali, gestionali della sicurezza e della privacy, e fornisce gli elementi di base per gestire tali problematiche nel modo più efficace.
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- Caratteristiche della tecnologia web e dei protocolli di rete (TCP/IP ed altri in uso);
- Procedure di installazione e configurazione sistemi hardware e software di rete;
- Riferimenti legislativi e normativi in materia di gestione delle informazioni digitali;
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza informatica (tra cui politiche di sicurezza, software antivirus in uso, firewall, firme digitali, modelli teorici di crittografia, ecc.);
- Modalità per la verifica del traffico entrante/uscente dalla rete.
Fornire un servizio di assistenza di eccellenza con l’obiettivo principale di fornire nel minor tempo possibile e con estrema precisione informazioni e risposte efficaci al cliente.
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- La relazione con il cliente;
- Assistenza remota e assistenza on site: ambiti di applicazione, differenze e metodologie di lavoro;
- Tecniche di diagnostica di sistemi elettronici e informatici;
- Programmi e strumenti per realizzare un servizio di assistenza remota;
- Strumenti per la misura delle prestazioni ed il troubleshooting di rete;
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento generali e specifiche (tra cui politiche di sicurezza, software antivirus in uso, ecc.).
Apprendere i vocaboli tecnici e aumentare la conoscenza dell’inglese a livello tecnico informatico
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- Aspetti grammaticali;
- Il glossario di base dell’informatica in inglese;
- Acronimi informatici e lingua comune;
- La corrispondenza in inglese.
Gestire la comunicazione telefonica in modo professionale ed efficace, sviluppando altresì la capacità di risoluzione delle problematiche che possono insorgere durante il colloquio telefonico. Possedere gli strumenti teorici e pratici per poter redigere al meglio ogni tipo di comunicazione scritta in azienda.
Durante il corso si svolgeranno le seguenti tematiche:
- Peculiarità della comunicazione scritta rispetto alle altre forme di comunicazione;
- Comunicazioni scritte, formali e informali;
- Standard minimi di qualità per ogni tipologia di comunicazione aziendale;
- Caratteristiche del processo di comunicazione telefonica;
- Comunicazione verbale e paraverbale;
- L'assertività di fronte alle motivazioni dell'interlocutore;
- Il telefono come strumento di immagine aziendale;
- Gestione del reclamo.
Requisiti in ingresso
I requisiti obbligatori per acceder al percorso sono:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni;
- essere disoccupati o inoccupati;
- non frequantera alcun corso di studi;
- residenza o domicilio in Veneto.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, attivato sulla sede della regione Veneto, RIF PA 2790-0007-1879-2020 all'interno della DGR N. 1879 del 29/12/2020 "IL VENETO GIOVANE: START UP!" finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto.
Note
Il calendario della frequenza verrà condiviso con i discenti ad inizio corso.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori







Corsi correlati
Corso esperto di comunicazione e soluzioni grafiche
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Milano
Modalità:
Corso Addetto all'amministrazione del personale e busta paga
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Full Stack Developer
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Tecnico della gestione delle reti e della cybersecurity
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
SYSTEM AND NETWORK MANAGEMENT SPECIALIST: dalla gestione di sistemi informativi alla progettazione di infrastrutture di rete moderne
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Progettista meccanico esperto in CAD 3D e Additive Manufacturing
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Tecnico Informatico per l’informatica medica
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Corso per Tecnico di programmazione PLC - PLC Junior Developer
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità:
Corso specialista in editoria digitale e progetti multimediali
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Modalità: