Relazioni multiculturali nelle strutture sanitarie e nelle pratiche di cura (ECM/15 Crediti)

Obiettivi:
Obiettivo del corso è far conoscere le pratiche sociali, i valori e le scelte culturali delle principali comunità straniere presenti in Italia, nell'ottica di acquisire competenze interculturali fondamentali per poter garantire diagnosi e cure più efficaci.
I cittadini stranieri iscritti nelle anagrafi dei comuni italiani all’inizio del 2013 sono quasi 4,4 milioni, il 7,4 per cento del totale dei residenti e in aumento dell’8,3 per cento rispetto al 2012. La conoscenza approfondita delle caratteristiche delle comunità di stranieri presenti sul territorio fornisce un ausilio importante per programmare le relative politiche di accesso ai servizi e ai sistemi di welfare.
Nell’accesso ai servizi sanitari il limite dettato dalle difficoltà linguistiche o culturali può costituire un vero e proprio ostacolo per la popolazione straniera.
Questo percorso formativo parte dalla rilevazione di uno standard qualitativo più basso per i pazienti migranti. Alla base di questa disparità di trattamento c’è spesso un problema di comunicazione causato dalle barriere linguistiche e dalle scarse competenze interculturali del personale sanitario che rendono più difficile la relazione con i pazienti migranti e di conseguenza la prestazione sanitaria più approssimativa.
A chi è rivolto
Tutti i professionisti del mondo sanitario.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA