La valutazione del rischio elettrico, elettromagnetico

Obiettivi:
Obiettivo del corso di aggiornamento è quello fornire le conoscenze per essere il grado di valutare il rischio elettrico elettromagnetico associato all'utilizzo degli impianti elettrici, con riferimento alla legislazione vigente (D. Lgs. 81/08) e alla normativa tecnica applicabile (CEI 50110-1, CEI 11-27
ll corso di aggiornamento sul la valutazione del rischio elettrico, elettromagnetico approfondisce le tematiche della valutazione del rischio elettrico e della gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
A seguito delle modifiche introdotte dal D. Lgs. 106/09 nel D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro ha un esplicito obbligo di valutazione del rischio elettrico: in sostanza non è sufficiente garantire la conformità in fase di progettazione degli impianti elettrici, ma l'attenzione dovrà essere posta al mantenimento di tale conformità nel tempo e alla salute e sicurezza sul lavoro per gli addetti ai lavori elettrici.
In particolare, gli addetti ai lavori elettrici dovranno attenersi a precise procedure di lavoro, anche sulla base delle norme tecniche applicabili (CEI 11-27 e CEI 50110-1).
A chi è rivolto
RSPP/ASPP/DAtori di Lavoro/RLS, lavoratori, preposti
Contenuti del corso
- Contenuti del Dlgs 81/08 sul rischio
- Analisi degli obblighi del datore di lavoro
- Metodologia di lavoro per l’analisi del rischio elettrico in azienda
- Analisi differenziata tra manutentori e utilizzatori degli impianti
- Criteri impiegati per la valutazione
- Parametri di rischio da prendere in considerazione
- Analisi delle mansioni aziendali a rischio elettrico
- Definizione dei livelli di rischio per mansione
- Analisi degli interventi migliorativi possibili
- Contenuti del Dlgs 81/08 sul rischio elettromagnetico
- Analisi degli obblighi del datore di lavoro
- Identificazione dei lavoratori professionalmente esposti
- Identificazione e classificazione delle sorgenti di pericolo
- Metodologia di lavoro per l’analisi del rischio elettromagnetico in azienda (Norma CEI EN 50499 e Linee guida Ispesl)
- Criteri impiegati per la valutazione
- Parametri di rischio da prendere in considerazione
- Analisi delle mansioni aziendali a rischio elettromagnetico
- Definizione dei livelli di rischio per mansione
- Eventuale zonizzazione del luogo di lavoro
- Risanamenti e tecniche per la riduzione dell’esposizione
- Cenni sull’esposizione ambientale ai campi elettromagnetici
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA