Corso sulla valutazione dei rischi negli ambienti confinati

Obiettivi:
L'obiettivo del corso è illustrare i rischi di un ambiente confinato o con sospetto di inquinamento, nonché di illustrare le principali prassi identificabili come "buone pratiche" per la eliminazione e la riduzione degli stessi.
Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni.
Ogni datore di lavoro ha l'obbligo di fornire ai lavoratori esposti a:
- rischi da asfissia, atmosfere con tenore di ossigeno inferiore a 19,5% (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. –art. 121 e all. IV),
- rischi da intossicazione da gas, vapori, fumi, nebbie, polveri di agenti chimici (e nucleari) pericolosi (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – titolo IX),
- rischi da contaminazione da agenti biologici pericolosi (D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – titolo X),
Purtroppo i dati sugli infortuni in ambienti confinati ci dicono che questi obblighi sono ampiamente disattesi.
E’ compito degli RSPP/RSL/preposti sorvegliare e vigilare affinché in azienda si applichino le norme in materia
Destinatari
Responsabili e Addetti del servizio prevenzione e protezione, RLS, Datori di lavoro Rappresentanti del committente in ambiente confinato
Contenuti del corso
- Tipologia, riconoscimento, prevenzione, protezione con particolare riferimento a:
- composizione ed effetti delle sostanze pericolose (gas, vapori, fumi, nebbie, polveri),
- conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso su mobbing, stalking e molestie: i nuovi rischi sul luogo di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso di aggiornamento pratico per addetti alla conduzione di carrelli semoventi con conducente a bordo
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso Work-life Balance: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sugli ambienti e i luoghi di lavoro: clima e microclima
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia