fbpx

Il sistema di gestione della sicurezza e i modelli organizzativi secondo il D.Lgs. 231/01 e il D.Lgs. 81/08

Obiettivi:

  • Inquadrare la problematica della gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro nelle sua complessità
  • Chiarire gli obblighi di legge per enti ed imprese in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Fornire conoscenze e strumenti per porre in essere una corretta gestione della sicurezza sul lavoro
  • Fornire sostanziali informazioni per la corretta interpretazione dell’applicazione dell’art.30 del Testo Unico

L’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008 fornisce all’azienda la possibilità di migliorare l'efficacia del sistema di prevenzione aziendale ed, al contempo, di evitare le pesanti sanzioni previste (art. 30 del "testo unico" di salute e sicurezza) in caso di omicidio colposo o lesioni gravi per violazione di normativa antinfortunistica per mezzo dell'adozione e dell'efficace attuazione di modelli organizzativi e gestionali relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.

Tali modelli, che nelle piccole e medie imprese possono essere adottati secondo quanto previsto dal decreto 13 febbraio 2014 a firma del Ministro Giovannini, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2014, “Procedure semplificate per l'adozione dei modelli di organizzazione e gestione nelle piccole e medie imprese”, sono idonei ad avere “efficacia esimente” della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica di cui al d.lgs. n. 231/2001

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333