La sorveglianza sanitaria specifica per trattare fumo, alcol, sostanze stupefacenti e psicotrope.

Obiettivi:
Obiettivo del corso, valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP/RLS e coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili, è quello di approfondire e di fare chiarezza su questo argomento e sul ruolo del medico competente.
L’abuso di alcol/droga rappresenta un problema per un numero considerevole della popolazione lavorativa e rende i lavoratori più predisposti a comportamenti ad alto rischio per se stessi e per gli altri. Il consumo di tali sostanze rende le condizioni psicofisiche inidonee rispetto a quanto richiesto sotto il profilo della sicurezza ma anche rispetto al profilo dell'efficienza dell’attività lavorativa.
Il D.Lgs. n. 81/2008 prevede, tra gli obblighi del medico competente, la pianificazione e l’effettuazione della sorveglianza sanitaria, prescrivendola anche in relazione ad alcol e stupefacenti, ma non sempre sono chiare le modalità operative di tale sorveglianza e soprattutto le modalità di gestione di eventuali positività riscontrate.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto agli RSPP, agli ASPP, ai coordinatori di cantiere, ai datori di lavoro, ai dirigenti e in generale a tutti coloro che si occupano di prevenzione sui luoghi di lavoro
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA