Corso sull’ utilizzo sicuro delle nanoparticelle

Obiettivi:
Il Corso si propone di illustrare i rischi per la sicurezza e la salute connessi alla produzione o impiego delle nanoparticelle.
Si riscontra una preoccupazione circa i rischi causati dall’utilizzo delle nanoparticelle, dai nuovi processi operativi e dai cambiamenti strutturali.
Come già accaduto le nuove scoperte avvengono e sono applicate dall’industria prima che siano ben chiari i loro effetti sulla salute dei lavoratori.
E’ importante una condivisione delle conoscenze tra ricerca scientifica e valutazione del rischio per la salute e sicurezza dei lavoratori. Ad oggi non è ancora chiaro l’impatto sulla salute dell’utilizzo e produzione delle nanotecnologie.
I nanomateriali permettono delle innovazioni in numerosi settori d’attività: vettorizzazione dei farmaci, calcestruzzi autopulenti, tessuti antibatterici, pitture antivegetative e molto altro.
L’espansione di questo settore potrebbe interessare, nel 2015, circa il 10% degli operai dell’industria e, pur non essendo ancora normato, non bisogna dimenticare che sono pur sempre “sostanze chimiche” e che il ddl ha comunque l’obbligo di valutare "tutti i rischi".
A chi è rivolto
RSPP/ASPP/DDL e RLS/ Tecnici ambientali
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA