fbpx

Formazione per lavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. DM 04/03/2013

Obiettivi:

Le fasi di installazione, di disinstallazione e di manutenzione della segnaletica di cantiere, unitamente agli interventi eseguiti in emergenza (es. incidenti stradali), costituiscono attività lavorative comportanti un rischio derivante dall'interferenza con il traffico veicolare. In particolare la posa, la rimozione di coni, dei delineatori flessibili, e il tracciamento della segnaletica orizzontale associato costituiscono fasi di lavoro particolarmente delicate per la sicurezza degli operatori.

Obiettivo del corso, conforme al Decreto Interministeriale entrato in vigore il 20/04/2013 è quello di fornire una formazione specifica ai lavoratori adibiti all'installazione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque addetti ad attività in presenza di traffico. Il corso è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:

  • installazione del cantiere
  • rimozione del cantiere
  • manovre di entrata e uscita dal cantiere
  • interventi di emergenza
PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Lavoratori adibiti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque addetti ad attività in presenza di traffico.

Contenuti del corso

  • Cenni sulla legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento nei cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico
  • Cenni sugli articoli del codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi, e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe
  • Cenni sull'analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti
  • Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme dei cantieri stradali in presenza di traffico
  • Nozioni sulla segnaletica temporanea
  • I DPI: indumenti ad alta visibilità
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza
  • Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
    • strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento)
    • strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane)
    • strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere, locali urbane)
  • Tecniche di intervento mediante cantieri mobili
  • Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso è conforme al Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 04/03/2013

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333