Corso sulla prevenzione degli infortuni stradali dei lavoratori trasfertisti

Obiettivi:
Del totale degli infortuni mortali sul lavoro il 52% avviene sulla strada, contro il 13.54% per infortuni con lesioni.
Per l’anno 2017, l’ISTAT ha calcolato in circa 30 milioni le persone che giornalmente si spostano tra casa e lavoro. I nuovi modelli di business e l’aumento dei collaboratori il cui lavoro richiede spostamenti su strada fanno sì che il 35,5% della popolazione viaggi per lavoro.
Ciò rende necessaria l’adozione di soluzioni organizzative da parte di un numero crescente di imprese e non solo di quelle del settore trasporti. Alcune delle misure sono tecniche e riguardano la sicurezza della flotta aziendale, ma è assai importante agire prevalentemente sulla consapevolezza dei lavoratori, sia con azioni di sensibilizzazione che con una formazione esperienziale.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Responsabili e Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione, Rappresentanti del Lavoratori per la sicurezza, Datori di Lavoro, HR.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA