fbpx

Corso sulla gestione degli infortuni e delle malattie professionali: aspetti penali, civili, assicurativi

La gestione degli infortuni e delle malattie professionali comporta una serie di implicazioni legali e assicurative che possono avere un impatto significativo sull'azienda. Questo corso è pensato per fornire una panoramica completa delle responsabilità del datore di lavoro, delle coperture assicurative necessarie e delle procedure da seguire in caso di sinistro. Verranno analizzati nel dettaglio gli aspetti penali e civili, con particolare attenzione al ruolo delle assicurazioni e alla scelta del difensore legale.

Infortunio, la  malattia professionale e la denuncia Inail
Assicurazione RCO, RCT e Tutela Legale
L’accertamento penale delle responsabilità degli infortuni e delle malattie professionali
Obbligo di risarcire i danni alla persona offesa

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

RSPP/ASPP Datori di Lavoro, RLS, Responsabili del personale, Preposti, Dirigenti.

Cosa imparerai a fare

Consapevolezza dell’importanza di una procedura aziendale Gestione Infortuni

Contenuti del corso

-Organi di vigilanza Asl/Ats, INL e indagine preliminare
-L’indagine interna aziendale
-La chiusura delle indagini, la richiesta di rinvio a giudizio, riti alternativi, dibattimento, sentenza, provvisionale
-Ruolo delle assicurazioni
-Il processo civile

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333