Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione si propone di fornire ai partecipanti le tecniche, le metodologie gli strumenti necessari per erogare formazione efficace in ambito di salute e sicurezza sul lavoro nei diversi contesti produttivi

La formazione è uno strumento fondamentale per trasferire ai lavoratori i concetti principali di salute e sicurezza sul lavoro.

Acquisire le metodologie, sperimentando le tecniche, le metodologie e gli strumenti indispensabili per erogare corsi di formazione alla salute e sicurezza sul lavoro rende il formatore più efficace nel trasmettere i contenuti di salute e sicurezza sul lavoro.

 

Operazione RER/2019/17145 Autorizzata con delibera della giunta regionale n. 14171 del 21/07/2022

Organizzazione del corso

DURATA: 24 ore
MODALITA': in aula
IMPEGNO: 3 incontri da 8 ore
dalle 09:00 alle 18:00

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

RSPP/ASPP, datori di lavoro, consulenti, che intendono progettare e realizzare la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda

Contenuti del corso

  • Il Decreto 81/08
  • Gli Accordi Stato Regioni sulla formazione e i criteri di qualifica dei formatori alla sicurezza
  • l'individuazione dei diversi soggetti da formare e aggiornare
  • la definizione dei fabbisogni formativi
  • la scelta dei responsabili, dei docenti e dei tutor
  • la coerenza della programmazione didattica
  • le modalità e la efficacia delle verifiche intermedie e finali
  • le modalità' di registrazione e attestazione
  • Il rischio e la diversa percezione
  • Come il formatore può intervenire per sensibilizzare ed orientare il lavoratore alla percezione del rischio in azienda
  • L’importanza della formazione alla sicurezza sul lavoro
  • Come comunicare la sicurezza
  • Progettazioni di attività didattiche sui temi della sicurezza da riprodurre nei contesti formativi, partendo dalla
  • metodologia esperienziale
  • Laboratorio di metodologia attiva
  • Dalla nicchia di esperto, all’integrazione delle diverse esperienze 
  • Stile di comunicazione efficace 
  • Come affrontare e risolvere situazioni di conflitto 
  • Discussione e analisi di casi 
  • Migliorare le proprie capacità di ascolto e di comunicazione. 
  • Lo stile di leadership 
  • La partecipazione attiva alle azioni di miglioramento della salute e del benessere lavorativo
  • Come favore l’apprendimento attraverso metodologie innovative per favorire la sensibilizzazione e l’apprendimento alla sicurezza:
  • esercitazioni
  • casi studio
  • project work
  • action learning
  • presentazione e sperimentazione di simulazioni
  • role playing e giochi didattici
  • la formazione a distanza (sincrona e asincrona)

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso valido come aggiornamento per RSPP/ASPP risponde ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla qualificazione dei formatori in ambito di salute esicurezza sul lavoro ed è un corso di formazione per RSPP che intendono progettare e realizzare la formazione all'interno della propria azienda.
E' previsto l'esame finale

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?