Corso sull’analisi dei rischi e redazione documento di valutazione (DVR)

Obiettivi:
La valutazione dei rischi è uno degli obblighi principali del Datore di Lavoro (art.li 17, 28 e 29 D.Lgs 81/08). Per effettuare la valutazione dei rischi dell’azienda occorre individuare tutti i pericoli connessi all’attività svolta e quantificare il rischio, ossia la probabilità che ciascun pericolo si tramuti in danno, tenuto conto dell’entità del potenziale danno.
La valutazione di tutti i rischi si traduce nel documento di valutazione dei rischi (DVR) che rappresenta la mappatura dei rischi presenti in un'azienda. Il DVR deve contenere tutte le procedure necessarie per l'attuazione di misure di prevenzione e protezione da realizzare e i ruoli di chi deve realizzarle.
Obiettivo del corso di aggiornamento è quello di dare al RSPP e al Datore di Lavoro una metodologia operativa per un'adeguata e corretta valutazione dei rischi presenti in azienda e redigere il DVR al fine di avere uno strumento efficace per il controllo. Il corso si rivolge anche agli RLS i quali, ne prendere visione del DVR, devono avere le competenze necessarie per comprendere e verificare la completezza del documento
Operazione RER/2019/17145 autorizzata con delibera della Giunta regionale n. 14171 del 21/07/2022
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a RSPP/ASPP, Datori di Lavoro e RLS.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA