Corso Safety Square per mettere in pratica la sicurezza in azienda

Obiettivi:
È noto che gli esperti di safety vivono la difficoltà di realizzare effettivamente ed efficacemente la sicurezza in azienda al di là degli aspetti formali e burocratici richiesti dalla norma.
L’obiettivo dell’iniziativa Safety Square di IFOA è quello di stimolare il confronto fra RSPP, Datori di Lavoro, RLS, Dirigenti e preposti sui bisogni reali che nascono dall’esperienza quotidiana sul campo, attraverso una formazione attiva e partecipata.
È un modo diverso di pensare la formazione. La formazione si attiva attraverso lo sorytelling animato, una agorà della prevenzione, dove l’esperto di safety può trovare le risposte alle proprie domande su come migliorare la sicurezza in azienda.
Ciascuno avrà l’occasione di portare i casi reali e problematici che vive nel lavoro e avvalersi delle risposte di tanti esperti in materia.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a RSPP/ASPP, Datori di Lavoro, RLS, preposti, dirigenti, lavoratori.
Contenuti del corso
- Definizione delle principali figure aziendali che compongono il sistema di Prevenzione e protezione: funzioni ed obblighi;
- La relazione tra fattore umano e sicurezza sul lavoro: i comportamenti a rischio, l'autotutela, la responsabilità individuale e del gruppo;
- L’importanza dell’organizzazione;
- Turni di lavoro, gestione del gruppo, ruolo del preposto;
- La gestione delle emergenze;
- Uso dei DPI;
- Organizzazione per la gestione dell’emergenza;
- Organizzazione del personale.
- Allenare la capacità osservativa;
- Favorire decisioni orientate alla prevenzione;
- Sviluppare modalità comunicative efficaci.
- Il gruppo come risorse per ridurre gli errore e gli incidenti;
- Promuovere la sicurezza attraverso la safety leadership;
- Gestione dello stress e della fatica per la prevenzione degli infortuni.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
La partecipazione al laboratorio vale come aggiornamento obbligatorio