Corso Privacy: evoluzione e tutela nella normativa europea (GDPR)

Obiettivi:
Il corso sulla "PRIVACY: EVOLUZIONE E TUTELA NELLA NORMATIVA EUROPEA" si pone l’obiettivo di illustrare i principi fondamentali derivati dalle convenzioni internazionali che hanno ispirato le legislazioni nazionali in materia di tutela della riservatezza, con riferimento al nostro “Codice della privacy” o “Testo Unico della Privacy” (T.U.P.) (Dlgs n° 196/2003) e, in particolare, al Regolamento della Comunità Europea 27 aprile 2016, n. 2016/679, direttamente applicabile nell’area UE e obbligatorio dal 25 maggio 2018.
Il modulo si pone l’obiettivo di illustrare i contenuti del Codice della Privacy (TUP) in relazione con il nuovo Regolamento della Privacy EU del 2016
A chi è rivolto
Personale dipendente o collaboratori di aziende private (incaricati al trattamento dati).
Responsabili e titolari del trattamento dei dati
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà trasmessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’Attestato di Frequenza.
Note
Il corso è fruibile interamente in e-learnin. Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni. Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus.
Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.