Corso comprensione del disegno meccanico
Obiettivi:
Il corso ha lo scopo di fornire le basi necessarie per l'interpretazione e l'esecuzione del disegno tecnico.
Dopo una prima parte dedicata al disegno geometrico, vengono esaminate le principali norme da impiegare per la corretta rappresentazione di particolari e disegni d'assieme (complessivi).
Viene dato particolare rilievo alla funzione svolta da ciascun particolare nel complessivo ed all'influenza del sistema produttivo per una corretta scelta delle forme ed un'accurata indicazione delle informazioni aggiuntive da includere (dimensioni, errori dimensionali e geometrici ritenuti accettabili, ecc.).
Essere in grado di comprendere il disegno tecnico meccanico, tramite la conoscenza dei principi del disegno tecnico e le normative che regolano la produzione di questo tipo di documenti, è una competenza utile per tutte le figure aziendali, anche gestionali e commerciali, che abbiano la necessità di comprendere ed estrapolare le informazioni tecniche.
Il corso è inoltre propedeutico per quanti vogliano iniziare un percorso in ambito di progettazione e specializzarsi in seguito con i principali software di disegno CAD.
NUMERO VERDE:
800 457775Destinatari
Personale despecializzato di produzione oppure proveniente dall’area gestionale/commerciale da adibire a ruoli tecnico - commerciali.Contenuti del corso
- tipi di linea
- fogli
- cartiglio
- metodo di rappresentazione
- utilizzo delle viste
- metodo delle frecce
- metodo di rappresentazione
- tipi di sezione e loro utilizzo.
- elementi della quota
- tipi di quotatura e loro applicazione.
- norme UNI
- corretta rappresentazione
- calcolo dei valori di tolleranza.
- collegamenti filettati
- calettature
- saldature, ecc.
- applicazione della rugosità
- simboli di rappresentazione.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Al termine della formazione verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso Lean Manufacturing
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso di Lean Thinking
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Design of Experiment: Programmazione degli esperimenti (corso avanzato)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulla gestione di allergeni e intolleranze alimentari nella ristorazione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulla preparazione di aperitivi e fingerfood
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulle tecniche di cucina
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso Augmented Reality nei processi produttivi - Industry 4.0
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Industry 4.0 – Digital Printing e sistemi di produzione Additiva
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi
Corso sui Robot collaborativi - Industry 4.0
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Corsi brevi