Ma il piano commerciale per l’estero serve ancora a qualcosa? I 4 step pratici per redigere un piano commerciale che serva davvero per l’apertura di nuovi mercati esteri

Obiettivi:
Molte aziende redigono un Piano Commerciale, impegnando risorse e tempo, senza però poi utilizzarlo realmente. Perché? Perché quel piano commerciale viene redatto sulla base di modelli teorici poi difficilmente applicabili nella pratica. Il corso vuole fare in modo che il Piano Commerciale non resti nel cassetto, ma diventi uno strumento pratico di sviluppo commerciale.
NUMERO VERDE:
800 457775INFO UTILI
TIPOLOGIA CORSO:
Senza stage, Corsi professionalizzanti e di aggiornamento, non finanziato
AREA TEMATICA:
Marketing/Comunicazione/Vendite
DURATA:
16 ore
FORMULA:
Part-time
MODALITÀ EROGAZIONE:
Aula
Destinatari
Responsabili Commerciali, Marketing e Vendite; Project Managers, Area Managers.
Contenuti del corso
- Indici di efficacia
- Indici di sviluppo della clientela
- Indici di performance ed efficienza
- Indici sui pagamenti
- Indici di retention
- Indice di qualità della rete vendita
- L'MBO non si basa su solo fatturato
- Retention non significa fedeltà
- Perchè il cliente dovrebbe scegliere noi
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Il corso si compone sia di parte teorica che di parte pratica con esercitazioni ed esempi di casi reali.