fbpx

Corso centralino e Front Office

I partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze per gestire in autonomia e in modo efficace il centralino di una impresa o di una società di servizi o commerciale.
La risposta telefonica del centralino e l’accoglienza alla reception sono il biglietto da visita dell’azienda.

Il corso ha lo scopo di dare una formazione per aumentare la capacità di comunicare efficacemente sia in presenza nonchè di utilizzare al meglio il telefono come strumento di lavoro, ottenendo una produttività più alta e migliorare l’'immagine aziendale nei confronti della clientela e del proprio pubblico in generale.
 

Organizzazione del corso

DURATA: 16 ore
MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
IMPEGNO: 4 incontri 
 
Il corso di svolgerà dalle 9 alle 13 :

lunedì 28 aprile 2025
martedì 6 maggio 2025
giovedì 22 maggio 2025
venerdì 30 maggio 2025
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Addetti/e al centralino e alla reception, segretarie/i, impiegate/i, coloro la cui posizione e ruolo richiede abilità nel comunicare al telefono e/o nell’accogliere visitatori.

Cosa imparerai a fare

Acquisire competenze per un’accoglienza ed una prima gestione del cliente, sia telefonica che vis a vis, altamente professionale e d’impatto positivo.
Sviluppare l’orientamento al cliente.
Saper gestire la prima impressione in modo vincente.
Potenziare le competenze di centralino e reception, che sono la front line con funzione di primo contatto con il mondo esterno, è fondamentale per la considerazione positiva del mercato nei confronti dell’impresa.

Contenuti del corso

  • Quello che dico e come lo dico. La comunicazione verbale e quella non verbale
  • Atteggiamenti positivi e negativi. Segnali di apertura e di chiusura
  • Ostacoli alla comunicazione efficace
  • Competenze per la reception
  • Come utilizzare la voce in modo efficace
  • Come presentarsi e come identificare chi chiama
  • Comprendere le esigenze
  • Come smistare e come trasferire le chiamate
  • “Prendersi la responsabilità” ed offrire la nostra collaborazione: appunti e messaggi
  • Le domande appropriate
  • Tecniche di “ascolto attivo”
  • La verifica della comprensione
  • Le formule efficaci e quelle pericolose
  • Tecniche di gestione delle obiezioni
  • La gestione dei conflitti: competenze per riconoscere e trattare i vari tipi di interlocutore

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Tutte le edizioni

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

Hai trovato quello che cercavi?