Corso LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) – Improve your business

Obiettivi:
Il workshop si prefigge di presentare la metodologia LEGO SERIOUS PLAY attraverso alcune applicazioni concrete che consentano di verificarne il valore, la potenzialità e l'efficacia per organizzazioni e team.
Conosciuto anche come "pensare con le mani" il metodo LSP è un metodo di facilitazione utile ad ottenere il massimo ingaggio da parte di tutti i partecipanti coinvolti.
Sarà l'occasione per valorizzare di nuovo risorse come la creatività e l'immaginazione intese come capacità di vedere le cose da un punto di vista diverso e di rompere, così, paradigmi che frenano o impediscono cambiamento e innovazione.
La giornata di formazione non corrisponde al corso per diventare facilitatore Lego.
APPROFONDISCI
A chi è rivolto
- Responsabili HR o Formazione
- Responsabili processi change management
- Consulenti aziendali e PM
- Team di progetto aziendali o interaziendali
- Dirigenti o in genere responsabili di definire strategie organizzative
- PMI come grandi imprese o multinazionali
- Progettisti/Sevice Designer
- Coach or counsellor
- Operatori PA o dirigenti mondo scuola
- Pubblici amministratori e facilitatori di processi di partecipazione dal basso
Contenuti del corso
- Presentazione del metodo LSP
- Real time for you: il proprio ruolo così come agito e così come viene visto dagli altri
- Real time for team life: come facciamo ciò che facciamo?
- Real time for strategy: la propria organizzazione: come è, come è vista e a cosa aspira
- Progettare utilizzando le tecniche del metodo LSP – si lavorerà su un caso reale
- Conclusioni
- Il percorso sarà accompagnato da un continuo riferimento a casi (aziende, organizzazioni no profit, associazioni, PA…) in cui è stato applicato
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA