Corso sulle tecniche FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) e FTA (Fault Tree Analysis) per migliorare l’affidabilità del prodotto

Obiettivi:
La FMEA e la FTA sono tecniche che:
- analizzano con sistematicità ogni possibile modo di guasto di tutti i singoli componenti di un prodotto (“sistema”);
- ne identificano la probabilità di accadimento, le conseguenze (gravità) e il livello di “rilevabilità”;
- ne studiano le cause per attivare attività di miglioramento in ottica preventiva.
Lo scopo, è quello di assicurare una attività di prevenzione delle avarie/ guasti per garantire il livello di qualità ed affidabilità (ossia di continuità delle prestazioni nel tempo) atteso dal cliente. Si tende quindi a ridurre le probabilità che le avarie si registrino in fase di utilizzo da parte del cliente.
E’ uno degli strumenti più potenti del miglioramento continuo, di trouble-shooting (ricerca guasti) e di miglioramento della manutenzione preventiva.
Lo scopo del corso è quello di mettere i partecipanti in condizione di effettuare una analisi FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) e una FTA (Fault Tree Analysis) per studiare e realizzare il miglioramento dell’affidabilità di prodotti esistenti o in fase di progettazione.
A chi è rivolto
Responsabili e addetti alla Progettazione, Alla Ricerca e Sviluppo, Tecnologia; Sistema Qualità.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA