Il Tachigrafo Digitale

Obiettivi:
Il corso è finalizzato a far comprendere la regolamentazione vigente in materia di tachigrafo digitale e conoscere le specifiche tecniche dell’apparecchio di controllo imparando ad intervenire sui tachigrafi specifici per ogni marchio di fabbrica.
IFOA - Istituto Formazione Operatori Aziendali, ente di formazione e struttura della Camera di Commercio di Reggio Emilia, organizza il corso per la formazione del personale dei centri tecnici sulle attività inerenti il tachigrafo digitale.
NUMERO VERDE:
800 457775CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
20 ore
Destinatari
Al corso potranno partecipare tecnici di aziende che esercitano attività di fabbricazione di veicoli e di carrozzerie, le officine concessionarie dei fabbricanti di Tachigrafo Digitale e le officine di riparazione di veicoli nel settore meccanico ed elettrico, che risultano iscritte al Registro delle Imprese per tali attività. Non sono previsti vincoli di competenza territoriale.
Competenze in uscita
• Conoscenza e applicazione degli elementi di base per l’utilizzo di un PC;
• Conoscenza della regolamentazione vigente in materia di Tachigrafo Digitale;
• Conoscenza delle specifiche tecniche dell'apparecchio di controllo (specifiche per ogni marchio);
• Trasferimento di dati e utilizzo delle apparecchiature informatiche compatibili con i tachigrafi digitali su cui si effettuano gli interventi;
• Effettuare interventi e/o procedure tecniche sui tachigrafi digitali, reali o test.
Contenuti del corso
• Regolamenti 2135/98 e 1360/2002;
• DM 11 marzo 2005 e successive modificazioni (compreso allegato tecnico );
• DM 23 giugno 2005;
• DM 10 agosto 2007.
• Strumentazione necessaria
3.
IL TACHIGRAFO DIGITALE: FUNZIONALITA’ e CARATTERISTICHE
Trasmettitore criptato (teoria e pratica)
• Funzionalità e caratteristiche
• Attivazione trasmettitore
• Sigilli di sicurezza
• Uso delle carte
• Diritti e gerarchie delle carte
• Obblighi di legge (conservazione, scarico dati, sostituzioni, ecc.)
• Visualizzazione, stampa e scarico
• Analisi dati
• Gestione, valutazione ed archiviazione dati
• Guida ai pittogrammi e alle stampate
• Obblighi di legge (scarico, conservazione, copie di sicurezza, invio, ecc.)
• Procedure tecniche
• Pre-programmazione
• Procedure tecniche
• Attivazione manuale ed automatica
• Procedure tecniche
• Verifica parametri
• Prove metriche
• Trasferimento dati informatici prova effettuata
• Emissione certificato
• Sostituzione
• Scarico dati
• Gestione dati nei confronti dell' azienda titolare del veicolo
• Piombature
• Valutazione anomalie e ricerca cause
• Verifica
• Esempi pratici
• Interventi necessari al ripristino sistema
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso Customer Care per la gestione dell'e-commerce
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso comunicazione sostenibilità ambientale e circolarità delle risorse
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso consumi energetici: come comprenderli, monitorarli, ridurli e comunicarli
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di logistica e Supply Chain in ottica Lean
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Corso tecnico della logistica - Programma GOL Milano
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Milano
Modalità:
Corso operatore di magazzino - Programma GOL Milano
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Milano
Modalità:
Corso la blockchain come strumento per la logistica
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso analisi e condivisione dei dati in ambito ambientale e della sostenibilità
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso strumenti digitali per il sistema di gestione integrato: qualità, ambiente ed energia
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: