Corso di Web Design e Creazione Siti: Arte Grafica, Usabilità e Codifica con Photoshop, HTML5 e CSS

Il corso IFOA - WEB DESIGN (creazione siti) approfondisce gli strumenti Adobe Photoshop e Visual Studio Code, passando per i linguaggi HTML5 e CSS.
La durata complessiva del corso è di 63 ore, ma è anche possibile frequentare solo alcuni moduli, ad esempio per coloro che già conoscono i programmi di grafica.
Obiettivo del percorso WEB DESIGN è fornire ai partecipanti le competenze tecniche e creative per:
- Progettare la grafica e il design di un sito Web con particolare attenzione alla usabilità ed alla facilità di accesso del sito;
- Creare loghi, icone, banner;
- Manipolare foto digitali;
- Utilizzare effetti speciali nella creazione di immagini adottando i formati grafici utilizzati sul web;
- Creare siti con un forte impatto grafico;
- Conosce i principi di base della comunicazione grafica online e della creazione di interfacce web user friendly.
Obiettivo finale del corso di web design è la progettazione di un sito dalla grafica all'html e css utilizzando gli strumenti tipici di questa professione.
Organizzazione del corso
Questo corso viene erogato in due diverse modalità: lezioni in orario diurno o in orario serale.
Scegli l’edizione più congeniale alle tue esigenze.
A chi è rivolto
Il corso è stato progettato sia per chi si avvicina per la prima volta allo sviluppo sul web che per chi ha già qualche esperienza nel campo della realizzazione di pagine web statiche e intende approfondire e razionalizzare le proprie conoscenze.
Cosa imparerai a fare
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di disegnare e costruire pagine statiche e siti web di alta qualità con una grafica accattivante e di grande impatto visivo ed elevante prestazioni.Quanto costa e modalità di pagamento
Il Corso di Web Design e Creazione Siti ha un costo di € 1.020,00 (IVA esente) da versare prima dell'inizio della formazione, tramite bonifico bancario o carta di credito.
Per completare l’iscrizione, clicca su “Iscriviti”, accedi o registrati alla tua area personale IFOA e inserisci i dati richiesti.
Contenuti del corso
- Nozioni di base di grafica digitale
- Differenze tra grafica raster e grafica vettoriale
- Basi teoriche di usabilità (UX - User Experience)
- Basi teoriche per un design adeguato e coerente (UI - User Interface)
- Introduzione a Adobe Photoshop
- Gestione e teoria del colore (CMYK, RGB, HSB, LAB, i Pantone)
PHOTOSHOP:
- Fotomontaggio e fotorittocco
- Il testo in Photoshop
- Le regolazioniI livelli: i metodi di fusione, gli stili livello
- Uso delle maschere di livello
- Uso dei tracciati e delle forme
- Esportazione d’immagini ottimizzate per il web
- Basi di animazione in Photoshop
- La struttura del sito: creazione del wireframe e impostazioni di base, flow chart.
- Progettare responsive - Desktop/Mobile
- Gestione del progetto grafico del sito: immagini, corretta UI (Interfaccia grafica)
- Creazione del progetto grafico del sito - Mockup
Introduzione al web, all’HTML 5 e CSS3; primi passi con Visual Studio Code.
- Introduzione al concetto di sito web e sito web responsivo; struttura HTML di una pagina web (header, area dei contenuti, footer, ecc.).
- Panoramica sui principali tag HTML e meta tag, differenza tra tag semantici e non semantici, preview di pagine web nei principali browser, utilizzo della console dei browser per l’analisi strutturale delle pagine web e relativo codice.
- Primi passi con i CSS; associazione di fogli di stile a pagine HTML e applicazione delle prime regole CSS a tag HTML (ridefinizione di tag e classi), il box model (contenuto, padding, bordi e margini).
Approfondimento sui tag HTML 5 semantici.
- Introduzione a Flexbox per la creazione di un sito web responsivo e studio del layout finale da ottener, utilizzo della console dei browser per visualizzare i layout sia in modalità desktop che modalità tablet e smartphone.
- Studio e applicazione delle principali proprietà di Flexbox. Studio delle media query.
- Utilizzo delle liste, costruzione di un menu di navigazione.Associazione di più classi CSS a singoli elementi HTML, i selettori gerarchici.
- Inserimento di immagini raster nella struttura HTML.
- Gestione di immagini responsive.
- Inserimento di contenuti testuali nella struttura HTML e gestione della formattazione dei testi tramite CSS.
- Testing finale dell’applicazione tramite i principali browser.
Introduzione a Bootstrap per la produzione di un’applicazione web responsiva, relazione tra Flexbox e Bootstrap.
- Studio della griglia di base di Bootstrap.
- Panoramica sulle principali caratteristiche di Bootstrap; contenitori e media query.
- Analisi del layout/wireframe del sito da realizzare con HTML 5/CSS3 e Bootstrap.
- Menù di navigazione fluidi e uso dell’icona “hamburger” per display smartphone; menù a tendina.
- Sperimentazione dei più popolari moduli grafico/interattvi di Bootstrap.
- Testing finale dell’applicazione tramite i principali browser;
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Richiesta frequenza minima: 70% del monte ore complessivo.
Note
Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. Èsolo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.