Multi-digital learning – Innovazione didattica con strumenti digitali

Obiettivi:

  • Conoscere alcuni portali e programmi per la didattica digitale
  • Conoscere alcuni strumenti multimediali per la collaborazione, la valutazione e la condivisione online 
  • Saper progettare un percorso didattico con strumenti digitali e contenuti multimediali in modo partecipativo
  • Saper utilizzare/gestire i format e programmi di comunicazione online più consolidati

Il percorso formativo nasce dall’esperienza internazionale del progetto VET 4.0 (Erasmus+ KA2) il cui obiettivo è promuovere l’utilizzo di metodologie didattiche, conoscenze, contenuti e strumenti online e di digital learning verso i nuovi scenari della rivoluzione tecnologica 4.0. Nel corso del progetto sono stati elaborati alcuni strumenti formativi di e-larning e blended utili per innovare le metodologie didattiche con soluzioni digitali e multimediali.

Presto l’apprendimento digitale sarà semplicemente “apprendimento”. Le modalità didattiche e formative possono integrare al loro interno le opportunità offerte da alcuni strumenti digitali, da quanto è accessibile online e dai dispositivi di cui ormai tutti i giovani sono dotati (smartphone, tablet, notebook, lettori musicali, ecc.).

Il percorso Multi-Digital Learning intende quindi offrire – non solo agli appassionati / tecnici di tecnologia o informatica, ma anche a chi normalmente si ritiene non-addetto o non-portato – un supporto metodologico per un’innovazione didattica attraverso strumenti digitali e multimediali, da poter utilizzare sempre più come qualsiasi altro materiale formativo.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
16 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a docenti e formatori della scuola secondaria di primo e secondo grado. Può inoltre risultare efficace strumento per chiunque si occupi, a vario titolo, di educazione e formazione (educatori, animatori, tutor, ecc.).

Note

Il percorso formativo si basa sulle esperienze internazionali sviluppate nel corso dei seguenti progetti Europei:

  • VET 4.0 - www.vet-4-0.eu 
  • Simple Open Learning Advancement - http://sola-project.eu

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa