Corso NDG Linux Essentials (Cisco Networking Academy Program)

Obiettivi:

Il corso NDG (Network Development Group) LINUX ESSENTIALS è ora disponibile per le Cisco Networking Academies in tutto il mondo.

Linux è un sistema operativo OpenSource, utilizzato da molte importanti società per sviluppare i loro prodotti, siano essi destinati a computer, cellulari, tablet e server.

Linux negli anni si è evoluto passando da essere un sistema operativo per tecnici e programmatori di alto livello ad essere una piattaforma stabile, solida e semplice anche per gli utenti meno esperti, mettendo a loro disposizione, in maniera gratuita e al contempo assolutamente professionale, migliaia di applicazioni di qualità elevatissima.

E' oggi uno dei tre sistemi operativi più diffusi al mondo ed è sicuramente il più apprezzato ed utilizzato in assoluto da programmatori, tecnici, sistemisti e grandi aziende del calibro di Google, Amazon, Intel e Audi.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di effettuare l`installazione di un sistema operativo Linux, effettuare le configurazioni di base, conoscere i comandi per la gestione del Sistema Operativo, gestire gli utenti, gestire i dischi e i File System, effettuare backup e restore dei dati, installare e gestire i pacchetti software, mantenere il sistema aggiornato, conoscere l’inizializzazione del sistema e dei servizi, utilizzare la shell di Linux, schedulare compiti di gestione automatizzati.

La conoscenza di Linux è un'abilità utile per una vasta gamma di profili professionali nel campo dell'Information Technology.

Molte opportunità di carriera emergenti e in crescita, tra cui big data, cloud computing, sicurezza informatica, sistemi integrati, networking, programmazione e sviluppo software (solo per citarne alcuni) richiedono conoscenze di base e avanzate di Linux.

Il corso indirizza gli studenti ad una professione nel mondo ICT, e prepara come tecnico di computer, amministratore di rete, programmatore.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
36 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto ad amministratori di reti e sistemi, professionisti ICT, studenti universitari e tutti coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per poter installare, configurare e supportare il Sistema Operativo Linux.

Competenze in uscita

Al termine dell'attività i partecipanti saranno in grado di:

  • Conoscere le caratteristiche principali di Linux
  • Supportare la scelta di un sistema operativo
  • Capire le basi del software open source e delle licenze
  • Utilizzare la riga di comando di Linux
  • Usare i comandi di aiuto e navigare nei sistemi di guida usando Linux
  • Lavorare con i file e le directory di Linux
  • Ricercare ed estrarre dati da file Linux
  • Comprendere il concetto di scripting
  • Conoscere i componenti dei computer desktop e server
  • Sapere dove i dati sono archiviati su un sistema Linux
  • Interrogazione le impostazioni di rete di un computer Linux su una rete locale
  • Identificare i vari tipi di utenti su un sistema Linux
  • Creare utenti e gruppi su un sistema Linux
  • Gestire delle autorizzazioni e della proprietà dei file di Linux
  • Comprendere directory e file speciali di Linux

Contenuti del corso

  • Evoluzione di Linux
  • Scelta di un Sistema Operativo
  • Le principali applicazioni Open Source
  • Capire le politiche del software e delle licenze Open Source
  •  abilità fondamentali
  •  la shell e i comandi base
  • utilizzo della linea di comando per consultare la guida in linea
  • utilizzo delle cartelle e accesso al file system
  • creazione, spostamento e cancellazione di files
  • archiviare I files dalla riga di comando
  • Piping dei comandi, redirezione e REGEX
  • ricerca ed estrazione di dati dai files
  • creazione di uno script di comandi
  • componenti dell’ hw di un computer
  • concetti base ed identificazione del tipo di utente
  • gestione di proprietà e permessi 
  • Cartelle e files speciali
  • Links di accesso ai files

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

L'attestato di frequenza IFOA verrà rilasciato a chi parteciperà almeno al 70% del monte ore complessivo.

Note

Teoria ed esercitazioni in aula informatizzata.

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza IFOA.

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa