Java Programming Language

Obiettivi:

Il corso intende impartire le nozioni fondamentali con il linguaggio di programmazione Java, sulla programmazione object-oriented, descrivere le parole chiave e i costrutti di Java e illustra le procedure necessarie per creare semplici programmi in questo linguaggio.

L'obiettivo è fornire una solida base di conoscenze nel linguaggio di programmazione Java sulla quale costruire, eventualmente, la opportunità di continuare a lavorare e formarsi.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
40 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a chi ha poca esperienza nel campo della programmazione e, disponga di nozioni di matematica ed analisi, desideri iniziare ad apprendere il linguaggio di programmazione Java o comunque programmatori che intendano fare esperienza partendo dal livello introduttivo di Java. Le figure professionali quali  technical writer, sviluppatori Web, technical manager e persone con background tecnico senza nozioni di programmazione, quali gli amministratori di sistema possono essere particolarmente idonee

Competenze in uscita

A completamento del corso i partecipanti saranno in grado di:
  • Dimostrare la conoscenza della tecnologia Java, del linguaggio di programmazione Java e del ciclo di vita dei prodotti 
  • Utilizzare i vari costrutti del linguaggio di programmazione Java per creare applicazioni Java
  • Utilizzare costrutti, metodi decisionali e istruzioni dei cicli per strutturare il flusso del programma.
  • Implementare i concetti di programmazione intermedia e orientata agli oggetti (OO) nei programmi Java

Contenuti del corso

  • Introduzione a Java, in cui si illustrano le caratteristiche fondamentali quali: portabilità e orientamento agli oggetti.

  • Presentazione dell’ambiente di sviluppo (IDE) e dell’SDK di Java e una spiegazione sui tre prodotti fondamentali: JSE, JEE e JME.

  • Si spiegherà come impostare un progetto, come eseguirlo e a progettare i test. Introduzione ai jUnit test per la programmazione test-driven.

  • Panoramica sui concetti base della programmazione: istruzioni, tipi di dati e costrutti, quali cicli e controlli di flusso.
  • Approfondimento dei concetti fondamentali di programmazione, in particolare:  i concetti di classe, oggetto, variabile, metodo e interfaccia, nonché i meccanismi caratteristici della programmazione object oriented: l'overloading, l'overriding, il controllo degli accessi, l'ereditarietà, l'incapsulamento e il polimorfismo.

  • Verrà spiegata la funzione e la gestione dei packages, le librerie di classi di Java.

  • Sarà spiegata la gestione degli errori attraverso il costrutto try/catch.

  • le classe Object e Class, per la gestione degli oggetti
  • l'interfaccia Comparable, per il confronto di oggetti
  • l'interfaccia Cloneable, per la clonazione di oggetti
  • le classi di gestione dei testi quali String e StringBuffer
  • il package System.IO, che definisce i flussi standard di input e output
  • le classi di gestione dei dati primitivi, quali Integer e Boolean
  • le classi per la formattazione
  • i generics  e le classi che usano questo utilissimo costrutto

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Al termine del corso verrà rilasciato Attestato di frequenza IFOA

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa