Corso IoT Fundamentals (Cisco Networking Academy Program)

CERTIFICAZIONI

Obiettivi:

L’obiettivo del percorso IoT Fundamentals di Cisco Networking Academy è offrire una comprensione completa dell'Internet of Things (IoT). Lo scopo è sviluppare abilità fondamentali utilizzando attività di laboratorio pratiche che stimolano gli studenti ad applicare la risoluzione creativa dei problemi e la prototipazione rapida nel campo interdisciplinare dell'elettronica, del networking, della sicurezza e dell'analisi dei dati. L'approccio incentrato sulla persona si traduce in un professionista in grado di ideare, progettare, prototipare e presentare una soluzione IoT per esigenze aziendali già presenti o per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Una tipica soluzione IoT include sensori, capacità analitiche locali, connessioni di rete e la capacità di elaborare e analizzare i dati raccolti. Nel complesso, è importante capire come un prodotto o un processo o un'azienda può essere migliorato con la strumentazione e la raccolta di dati. Tutto inizia con la connessione di un sensore a un gateway e da lì alla rete e al cloud.

Il corso IoT Fundamentals di Cisco Networking Academy offre una panoramica dei concetti chiave e delle sfide relative alla trasformazione digitale. Il corso esamina l'evoluzione di Internet e in che modo l'interconnessione di persone, processi, dati e cose sta trasformando ogni settore dell’impresa e della vita quotidiana.

Il nostro percorso è strutturato in un primo Modulo “Connecting Things”,  che presenta e ipotizza risposte alle tre domande di base dell'Internet of Things: “Perché vogliamo collegare tutto? Cosa vogliamo connettere? E come colleghiamo tutto?”

Connecting Things è propedeutico al secondo Modulo “Big Data & Analytics”. L'Internet of Things aumenta l'opportunità di creare e inventare nuovi dispositivi con costi inferiori e mggior facilità d’accesso. La conseguente esplosione di nuovi tipi di dispositivi e soluzioni applicative contribuisce ulteriormente alla crescita esponenziale di dati nell'IoT.  Con l'aumento della quantità di dati, i decisori aziendali si affidano sempre più all'analisi dei dati per estrarre le informazioni richieste al momento giusto e nel posto giusto per prendere la decisione migliore con la consapevolezza che prendere buone decisioni dipende da dati buoni.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il curriculum IoT Fundamentals è rivolto a tutti coloro che stanno cercando di acquisire le competenze e le conoscenze fondamentali richieste dalle imprese attraverso le tecnologie di digitalizzazione emergenti, utilizzando un approccio pratico e risolutivo dei problemi. Il percorso ls è stato progettato per essere flessibile al fine di adattarsi in modo appropriato a persone con tipi e  livelli di istruzione differenti. E’ pertanto utile a consulenti, liberi professionisti, dipendenti o studenti che intendano seguire un percorso di formazione che consenta loro di migliorare la propria professionalità nel mondo di Impresa 4.0.

Per usufruire efficacemente del corso gli studenti devono possedere le seguenti abilità e conoscenze:

  • Conoscenze di base del protocollo TCP / IP che include il cablaggio e la connessione e la configurazione dei dispositivi in una LAN e in Internet
  • Familiarità con Cisco Packet Tracer.
  • Conoscenza di un qualsiasi linguaggio di programmazione per risolvere problemi algoritmici di base.
  • Conoscenza della base della fisica inclusa corrente, tensione, resistenza e potenza.

Cosa imparerai a fare

Al termine dell'attività i partecipanti saranno in grado di:

  • Creare circuiti e programmi con Arduino e una varietà di componenti
  • Creare programmi Python su Raspberry Pi per fornire funzionalità IoT
  • Utilizzare Packet Tracer per modellare i sistemi IoT basati su Python
  • Schematizzare un modello aziendale utilizzando la traccia del modello di business
  • Comprendere gli aspetti di sicurezza delle soluzioni IoT
  • Comprendere come l'IoT può essere utilizzato per fornire soluzioni nel settore sanitario, energetico, smart-city e manifatturiero
  • Comprendere come le aziende possono estrarre informazioni e approfondimenti dai dati IoT
  • Comprendere i passaggi del ciclo di vita dell'analisi dei dati
  • Utilizzare Python per creare una pipeline di dati per acquisire, manipolare e visualizzare i dati del sensore
  • Applicare l’analisi dei dati per estrarre informazioni
  • Comprendere come gli algoritmi di Machine Learning possono essere utilizzati per l'analisi predittiva
  • Presentare e comunicare informazioni utilizzando lo storytelling dei dati
  • Descrivere l'evoluzione delle tecnologie di gestione dei dati da SQL a NoSQL
  • Comprendere e spiegare l'evoluzione di una moderna piattaforma di elaborazione di data center e conoscere soluzioni di Big Data scalabili distribuite

Sbocchi occupazionali

L’impatto dell’IoT tra le industrie richiede professionisti con un nuovo skillset interdisciplinare: una combinazione di competenze tecniche, comprensione del business e risoluzione dei problemi creativi. Allo stesso tempo, l'automazione aziendale eliminerà la necessità di molti lavori, specialmente quelli a bassa specializzazione. Il più grande rischio globale è la disoccupazione o la sottoccupazione nella nuova economia digitale.

IoT Fundamentals è il primo passo della Cisco networking Academy verso la preparazione degli studenti con il giusto skillset e la giusta mentalità per un lavoro di successo nel nuovo business e nella società digitalizzati.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

E’ possibile, su richiesta dell’interessato, frequentare anche solo il solo modulo Connecting Things. Avranno precedenza le iscrizioni all'intero corso.

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più?

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?

Hai trovato quello che cercavi?