Corso Ethical Hacking – Sicurezza informatica

Ogni sistema, rete o programma ha oggi bisogno di essere reso sicuro.

Per questo le aziende sono sempre alla ricerca di professionisti della sicurezza informatica.

L’Ethical Hacker è un esperto in Sicurezza Informatica che affronta tutte le tematiche necessarie per entrare nel mondo della Sicurezza Informatica e più nello specifico nei test di sicurezza.

Ne affronta le note burocratiche, teoriche e disciplinari, ma soprattutto la parte pratica: dalla configurazione dell’ambiente di lavoro e degli appositi tools alla simulazione di veri e propri attacchi informatici.

L’obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di verificare la sicurezza della propria rete informatica da attacchi esterni ed adottare le opportune contromisure.

Potranno difendersi adeguatamente dagli attacchi, comprendendo le tecniche di hacking utilizzate per penetrare nelle reti informatiche.

Organizzazione del corso

EDIZIONE SERALE

  • DURATA: 18 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 8 incontri totali erogati dalle 18:30 alle 21:30 
  • CALENDARIO: 12/10/23, 16/10/23, 18/10/23, 23/10/23, 25/10/23, 30/10/23, 06/11/23, 08/11/23
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è particolarmente indicato per coloro che ricoprono i ruoli aziendali di:

  • IT Manager
  • Responsabile Sicurezza Informatica 
  • Responsabile Sistema Informativo
  • Tecnico di Sicurezza Informatica

Cosa imparerai a fare

Al termine dell'attività i partecipanti saranno in grado di:

  • Valutare il funzionamento delle reti;
  • Testare siti e applicazioni web;
  • Valutare i fattori di rischio per le diverse reti e definire le policy di sicurezza;
  • Ottimizzare il livello di sicurezza della propria azienda ed evitare il superamento delle barriere di protezione;
  • Considerare i bug dei sistemi operativi e dei dispositivi di rete per i quali esistono exploit che consentono di ottenere accesso alle reti;
  • Esercitarsi concretamente grazie alle simulazioni pratiche di Penetration Test.

Requisiti in ingresso

Per usufruire efficacemente del corso i partecipanti devono possedere le seguenti abilità e conoscenze.

  • Navigazione su PC e Internet
  • Conoscenze base di sistemi operativi
  • Concetti di networking di base

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Frequenza minima richiesta: 70% del monte ore complessivo. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza IFOA.

Note

Teoria ed esercitazioni in aula informatizzata.

Il corso viene realizzato con l’ausilio di apposite macchine virtuali per le simulazioni.

Descrizione scontistica: E’ previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione per ex allievi IFOA e in caso di iscrizioni aziendali multiple (i due sconti non sono cumulabili).

Vuoi saperne di più?

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?

Hai trovato quello che cercavi?