Il Design Thinking come approccio all’innovazione

Obiettivi:

L’innovazione condivide con la caccia la ricerca, la cattura e il riporto, noi uomini del terzo millennio dovremmo riscoprire tecniche note sin dall’antichità per partire nella direzione giusta, scoprire e riconoscere le nostre prede, catturarle e soprattutto riportarle alla base. Il processo di Design Thinking non prevede una ordinata serie di fasi successive ma piuttosto un percorso non lineare, caratterizzato dall’incertezza e dalla libertà di sbagliare e di creare nuove idee. Riattiveremo i nostri sensi e parteciperemo attivamente a un’esperienza creativa di gruppo per rimettere in moto le nostre antiche abilità.

La proposta formativa consiste in un percorso suddiviso in tre mezze giornate, con obiettivi specifici, che ripercorrono i tre step fondamentali della “caccia”, anche se in questo caso si parla di caccia alle idee.

Il Design Thinking rappresenta un approccio innovativo alla risoluzione di problemi e all’ideazione di nuove soluzioni, centrate sui bisogni delle persone (human centered design) e sullo sviluppo di intuizioni per soddisfare tali bisogni ed esigenze.

In questa serie di incontri ci proponiamo di riscoprire la “caccia”, arte che l’uomo ha sempre conosciuto e dominato, applicandola alle idee.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
12 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è destinato a un target estremamente ampio: studenti, neo-laureati, professionisti,  freelance e tutti coloro che, spinti da un forte interesse l’innovazione, desiderano approfondire questo tema.

Contenuti del corso

  • Cercare il problema che si vuole affrontare
  • Tecniche di comprensione, needfinding
  • Analisi dei Bisogni
  • Tecniche di astrazione, storytelling
  • Brainstorming e altre tecniche di ideazione
  • Metafore
  • Principi di Design
  • Scegliere le idee più adatte per la fase di prototipazione
  • Poco valore senza prototipazione
  • Iterazione e Prototyping
  • Test e Feedback degli Utenti
  • Integrated Design Thinking

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa