Corso di programmazione in R base

Obiettivi:
L’obiettivo del corso base di programmazione in R è permettere anche a chi non ha alcuna esperienza pregressa di programmazione, di apprendere le basi del software. Inoltre, il corso dovrà provvedere a rendere un’idea precisa ed efficace dell’importanza di sviluppare competenze nell’analisi dati in una società, come quella odierna, destinata sempre di più a diventare data-driven.
APPROFONDISCI
A chi è rivolto
Chiunque voglia imparare a programmare (non è richiesta alcuna conoscenza pregressa); Manager e professionisti che vogliano sviluppare un approccio data-driven al business; Data-driven journalist; Chi ha interesse a conoscere uno strumento molto potente, versatile e open-source molto più potente di Microsoft Excel
Contenuti del corso
- Introduzione a R
- Installazione R e R Studio
- Primi passi in R Studio e personalizzazione dell’interfaccia
- Le parole riservate in R
- 7 motivi per preferire R ad Excel
- Tipi di dati in R
- Operatori aritmetici e logici
- For loop
- While loop
- If – else
- Switch
- I comandi next e break
- I vettori
- Le matrici
- Approfondimento: le operazioni con le matrici
- Dataframe
- Subsetting e Filtering sui dataframe
- Importazione e salvataggio dati formato csv ed excel
- Liste
- L’importanza della data visualization nel processo di decision-making
- Cenni storici di data visualization
- Grafici a linea
- Scatterplot
- Istogrammi
- Diagrammi stacked a colonna
- Grafici con R base e con ggplot
- Grafici 3d
- Grafici interattivi
- Elementi di reporting con Rmarkdown (paper, slide/iOS slide e notebook, motore LaTeX)