Corso Cybersecurity avanzato

In questo corso verranno trattati argomenti avanzati di Sicurezza Informatica, per utenti evoluti. Nessuno oggi può prescindere dal considerare la Cyber Security come elemento strategico per la difesa dei dati della propria azienda o del proprio studio professionale. Perché se un’azienda perde i propri dati non è più nulla.
L’evoluzione del cybercrime ha sostituito l’hacker con vere e proprie organizzazioni criminali dotate di grandi mezzi ed in grado di portare attacchi a chiunque. Non è un problema di sapere “se verremo attaccati” ma solo “quando saremo attaccati”. Non importa se siamo grandi o piccoli: prima o poi ci attaccheranno.
I mezzi per difenderci già esistono: quello che manca è la consapevolezza del problema e la conoscenza degli strumenti più idonei da adottare per proteggerci.
Gli obiettivi del corso sono:
- Imparare a riconoscere le modalità di cyberattacco più frequenti.
- Fornire ad utenti già esperti la conoscenza degli strumenti da utilizzare per la propria sicurezza informatica.
- Imparare a proteggere i dati con una gestione evoluta delle password.
- Adottare le strategie aziendali di sicurezza informatica più idonee.
Il docente del corso sarà Giorgio Sbaraglia, ingegnere, è Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer). Svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per il GDPR.
Tiene corsi su questi temi per molte importanti società italiane ed è membro del Comitato Direttivo del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e certificato “Innovation Manager” da RINA.
Obiettivi:
APPROFONDISCI
A chi è rivolto
Il corso è rivolto principalmente a:
- Imprenditori;
- Manager e Responsabili aziendali
- Responsabili IT
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA