Corso CyberOps Associate (Cisco Networking Academy Program)

CERTIFICAZIONI

Obiettivi:

Il corso CCNA CyberSecurity Operations nasce per rispondere all’esigenza di competenze professionali necessarie per rilevare, monitorare, analizzare e rispondere alle minacce informatiche crescenti a livello mondiale.

In questo corso di livello avanzato, vengono approfondite tematiche attuali come il crimine informatico, il cyberspionaggio, le minacce interne, le minacce persistenti, i requisiti normativi e altri problemi di Sicurezza Informatica che devono essere affrontate dalle organizzazioni.

Obiettivo del corso è preparare tecnici in grado di rilevare rapidamente violazioni della sicurezza informatica, prevenire in maniera efficace le minacce alla CyberSecurity e rispondere in modo efficace agli incidenti che si possono comunque verificare.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
60 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso Cisco CCNA Cybersecurity Operations (CyberOps) è rivolto ai professionisti IT che vogliono sviluppare capacità e conoscenze per diventare Analista della Sicurezza.

Il target di destinazione include persone iscritte a corsi di lauree tecnologiche e coloro che desiderano intraprendere una carriera nei Security Operation Center (SOC).

Competenze in uscita

Il corso prepara per iniziare una carriera come Analisti di Cybersecurity, a livello di associati all'interno dei centri operativi di sicurezza (SOC).

Al termine dell'attività i partecipanti saranno in grado di:

  • Installare macchine virtuali per creare un ambiente sicuro per l'implementazione e l'analisi degli eventi di minacce alla sicurezza informatica e cybersecurity.
  • Spiegare il ruolo di Cybersecurity Operations Analyst nell'azienda.
  • Spiegare le caratteristiche e le caratteristiche del sistema operativo Windows e Linux necessarie per supportare le analisi di sicurezza informatica.
  • Analizzare il funzionamento dei protocolli e dei servizi di rete.
  • Spiegare il funzionamento dell'infrastruttura di rete.
  • Classificare i vari tipi di attacchi di rete.
  • Utilizzare gli strumenti di monitoraggio della rete per identificare gli attacchi contro i protocolli e i servizi di rete.
  • Utilizzare vari metodi per impedire l'accesso malevolo a reti di computer, host e dati.
  • Spiegare l'impatto della crittografia sul monitoraggio della sicurezza della rete.
  • Spiegare come analizzare le vulnerabilità e gli attacchi degli endpoint.
  • Valutare gli avvisi di sicurezza della rete.
  • Analizzare i dati di intrusione di rete per identificare host e vulnerabilità compromessi.
  • Applicare modelli di risposta agli incidenti per gestire gli incidenti di sicurezza della rete.

Contenuti del corso

  • The Danger
  • Fighters in the War Against Cybercrime
  • Windows Overview
  • Windows Administration
  • Using Linux
  • linux Administration
  • Linux clients
  • Network Protocols
  • Ethernet and Internet Protocol (IP)
  • Connectivity Verification
  • Address Resolution Protocol
  • The Transport Layer and Network Services
  • Network Services
  • Network Communication Devices
  • Network Security Infrastructure
  • Network Representations
  • Attackers and Their Tools
  • Common Threats and Attacks
  • Observing Network Operation
  • Attacking the Foundation
  • Attacking What We Do
  • Understanding Defense
  • Access Control
  • Network Firewalls and Intrusion Prevention
  • Content Filtering
  • Threat Intelligence
  • Cryptography
  • Public Key Cryptography
  • Endpoint Protection
  • Endpoint Vulnerability Assessment
  • Technologies and Protocols
  • Logs Files
  • Data Collection
  • Data preparations
  • Data Analysis
  •  Incident Response Models:
    • CSIRTs and NIST 800-61r2
    • Case-Based Practice

Requisiti in ingresso

Per usufruire efficacemente del corso gli studenti devono possedere le seguenti abilità e conoscenze:

  • Navigazione su PC e Internet
  • Concetti di base su sistemi Windows e Linux
  • Concetti di rete di base
  • Comprensione binaria ed esadecimale
  • Conoscenza dei concetti di programmazione di base
  • Conoscenza delle query SQL di base

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
  • Preparazione alla certificazione professionale

Descrizione certificazione

Richiesta frequenza minima: 70% del monte ore complessivo.

Note

Teoria ed esercitazioni in aula informatizzata.

Il corso viene realizzato con l’ausilio di apposite macchine virtuali per le simulazioni.

Nelle esercitazioni sono previste anche attività con Cisco Packet Tracer.

Il corso è tenuto esclusivamente da istruttori certificati, in possesso della qualifica CCAI (Cisco Certified Academy Instructor).

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Frequenza IFOA.


Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa