Corso Ansible Fundamentals

Obiettivi:

Il Corso di Ansible Fundamentals rilascia le competenze sull'utilizzo di Ansible per automatizzare le attività di gestione su sistemi di computer Linux e Windows, su come installare il controller Ansible e come connettersi ai target.

Inoltre spiega come scrivere gli Ansible Playbook e come eseguirli utilizzando strumenti a riga di comando per distribuire, gestire e convalidare la configurazione corretta. In fine forma sull'utilizzo delle funzionalità fondamentali di Ansible per automatizzare le attività in modo automatizzato e scalabile.

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
20 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto ad Amministratori IT, ingegneri, architetti e DevOps.

Contenuti del corso

  • Concetti e installazione Ansible;
  • Gestione dell'inventario;
  • Esecuzione di un'attività una tantum con comandi ad-hoc;
  • Scrivere Playbook Ansible;
  • Utilizzo di modelli e filtri Jinja2;
  • Lavorare con i ruoli per il riutilizzo dell'automazione;
  • Gestione di inventari complessi.
  • Lab 01-01 Installazione di Ansible su Ubuntu Linux;
    • Lab 01-02 (Opzionale) Installazione di Ansible su Windows 10 con WSL (Ubuntu);
    • Lab 01-03 Crea utente in Windows;
    • Lab 01-04 Configurazione dell'host di destinazione Windows per il listener https e l'autenticazione credssp;
    • Lab 01-05 Configurare Ansible per destinazione Windows;
  • Lab 02-01 Crea un inventario in formato INI;
    • Lab 02-02 Gestione delle impostazioni di connessione e aumento dei privilegi;
  • Lab 03-01 Esegui comando ad-hoc;
    • Lab 03-02 Utilizzo dei moduli;
  • Lab 04-01 Crea un playbook;
    • Lab 04-02 Usare le variabili nel Playbook;
    • Lab 04-03 Proteggere i dati sensibili;
    • Lab 04-04 Loops;
    • Lab 04-05 Attività condizionali;
    • Lab 04-06 Gestori;
    • Lab 04-07 Recupero dagli errori;
  • Lab 05-01 Distribuisci file con modelli Jinja2;
    • Lab 05-02 Filtri Jinja2;
  • Lab 06-01 Ruoli;
    • Lab 06-02 Ruoli e Ansible Galaxy;
  • Lab 07-01 Inventario dinamico.

Requisiti in ingresso

Per poter partecipare al corso bisogna avere competenze di base per l'amministrazione del sistema Linux.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

I laboratori verranno realizzati mediante l'utilizzo di macchine virtuali.


Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa