Corso bilancio per non addetti

Il corso ha l'obiettivo di fare comprendere il concetto di bilancio e la sua importanza per l'attività aziendale.
Conoscere le principali voci del bilancio, essere in grado di leggerlo e interpretarlo
Comprendere il flusso di cassa e la sua importanza per la gestione finanziaria dell'azienda.
Conoscere gli indicatori finanziari e sapere come utilizzarli per analizzare la situazione finanziaria dell'azienda.
Essere in grado di utilizzare gli strumenti di analisi del bilancio per valutare la redditività, la liquidità e la solvibilità dell'azienda.
Acquisire le competenze necessarie per partecipare attivamente alla gestione finanziaria dell'azienda o per collaborare con esperti contabili o finanziari.
Conoscere le principali voci del bilancio, essere in grado di leggerlo e interpretarlo
Comprendere il flusso di cassa e la sua importanza per la gestione finanziaria dell'azienda.
Conoscere gli indicatori finanziari e sapere come utilizzarli per analizzare la situazione finanziaria dell'azienda.
Essere in grado di utilizzare gli strumenti di analisi del bilancio per valutare la redditività, la liquidità e la solvibilità dell'azienda.
Acquisire le competenze necessarie per partecipare attivamente alla gestione finanziaria dell'azienda o per collaborare con esperti contabili o finanziari.
Organizzazione del corso
DURATA: 16 oreMODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
IMPEGNO: 4 incontri
Il corso si svolgerà dalle 14 alle 18:
martedì 10 ottobre
martedì 17 ottobre
martedì 24 ottobre
martedì 31 ottobre
APPROFONDISCI
Il corso intende, altresì, completare il processo formativo di coloro che, pur non operando nell'area amministrativa, desiderano integrare la propria conoscenza in merito al contenuto e alla struttura del bilancio.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a personale inserito nelle diverse funzioni aziendali, motivato a rafforzare le proprie autonomie manageriali.
Cosa imparerai a fare
Il percorso formativo si propone di guidare i non esperti, alla lettura del bilancio di esercizio e, in generale, della documentazione economico-finanziaria aziendale, fornendo loro la necessaria terminologia specifica.Il corso intende, altresì, completare il processo formativo di coloro che, pur non operando nell'area amministrativa, desiderano integrare la propria conoscenza in merito al contenuto e alla struttura del bilancio.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA