Corso sulle scale portatili: utilizzo in sicurezza in e-learning

Utilizzare scale è frequente in molti settori, ed è generalmente diffusa la sottostima del rischio generato dal non corretto utilizzo di queste attrezzature. Obiettivo di questo corso è illustrare le cause dei più frequenti infortuni dovuti ad un uso scorretto delle scale proponendo le procedure per un utilizzo in sicurezza.
Saranno prese in considerazione le tipologie di scale più comunemente utilizzate. Questo corso costituisce quota dell'aggiornamento quinquennale di 6 ore. Tutti i Lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
Nella scheda descrittiva del corso sono riportate tutte le informazioni di dettaglio relative al corso, puoi vederle qui: Scheda descrittiva del corso.
A chi è rivolto
Lavoratori e Lavoratrici che devono effettuare l'aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Come funziona
Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni
Il corso è erogato in modalità e-learning asincrona on line da piattaforma web: è possibile fruire il corso in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, esclusivamente con il collegamento Internet attivo alla piattaforma di erogazione.
Modalità di erogazione del corso, specifiche e impegni richiesto all'utente sono disponibili qui: Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni.
Requisiti di sistema
I requisiti di sistema per fruire i corsi on-line sulla piattaforma e-Learning sono:
- Browser per internet aggiornato (Internet Explorer, Edge, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi);
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android / Windows Phone / Windows 10 Mobile) connesso ad internet tramite banda larga (ADSL / fibra, 3G o 4G / HSDPA / HSUPA);
Contenuti del corso
- Il rischio di caduta dall’alto nel lavoro;
- Scale portatili: alcuni dubbi frequenti;
- Si poteva fare il lavoro in maniera sicura?
- Alcune definizioni importanti;
- Alcune definizioni specifiche;
- Prima dell’uso: la scala giusta;
- Prima dell’uso: idoneità e addestramento;
- Prima dell’uso: trasporto della scala;
- Prima dell’uso: controllo dell’integrità;
- Prima dell’uso: posizionamento della scala.
- Utilizzo in sicurezza: per tutte le scale;
- Utilizzo in sicurezza: scale in appoggio/scale doppie;
- Dopo l’uso: manutenzione e conservazione;
- Utilizzo su terrazzo/cortile esterno/vicino finestra interno.
- Giusto o sbagliato?
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà un attestato valido, ai sensi del'Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale, che potrà scaricare direttamente dalla piattaforma.
Note
Il corso viene erogato in modalità E-learning come definito dall'Allegato II dell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.