Corso sull’integrazione del modello Health and Safety (D. Lgs. 81/08) attraverso il MOG (Modello di Organizzazione e Gestione) 231

Obiettivi:
L'obiettivo del corso è fornire a partecipanti gli strumenti teorico pratici per una gestione integrata efficace ed efficiente del sistema di gestione cogente previsto dal D. Lgs. 81/2008 e del modello organizzativo ex D. Lgs 231/2001.
Il discente, sia esso lavoratore dipendente o consulente, al termine del percorso formativo avrà acquisito le principali metodologie indicate dalla dottrina e dalla giurisprudenza necessarie per cooperare alla progettazione e/o implementazione in ottica di integrazione dei sistemi organizzativi previsti dal D. Lgs. 81/2008 e dal D. lgs. 231/2001 all’interno di realtà aziendali pubbliche e private operanti nel settore ambientale, edilizio, siderurgico, petrolchimico, impiegatizio.
Destinatari
Il corso è rivolto ad ASPP, RSPP, CSP, CSE, direttori dei lavori, lavoratori dipendenti (impiegati, quadri, manager, top manager), consulenti del lavoro, avvocati, professionisti in genere (ingegneri, geometri, architetti, etc) che operano nei seguenti settori: sicurezza sul lavoro, ambiente, legale, organizzativo, compliance, risorse umane.
Contenuti del corso
- Cenni in merito all’attività di Risk Governance secondo la norma ISO 31000:
- La definizione di Risk Governance;
- Le fasi essenziali della Risk Governance basata sul continuous improvement;
- Il Risk Assessment;
- Il Risk Management;
- La progettazione integrata del MOG 231 e del sistema H&S ex D. lgs. 81/08 (Principio della ‘prevalenza della sostanza sulla forma’);
- Il concetto di ‘efficace attuazione’ del MOG 231 secondo la Cassazione penale;
- La definizione giurisprudenziale del concetto cardine di ‘colpa di organizzazione’;
- DVR e MOG 231: modelli organizzativi integrati ma con funzioni diverse (art. 30 del D. Lgs. 81/2008);
- I concetti fondamentali di ‘efficacia’, ‘specificità’ e ‘dinamicità’ del modello secondo quanto statuito dalla giurisprudenza;
- Analisi della sentenza del Tribunale penale di Trani;
- Il rapporto tra modelli di gestione e compliance programs secondo la giurisprudenza;
- I canoni di valutazione della conformità normativa dei modelli di gestione del rischio in sede giudiziale alla luce dei più autorevoli orientamenti giurisprudenziali.
- Conclusioni e Role Playing
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso Work-life Balance: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sugli ambienti e i luoghi di lavoro: clima e microclima
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso Stress Management and Burnout Prevention: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi