Corso sul rischio di aggressione sui luoghi di lavoro

Come sottolineato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, la violenza fisica rappresenta uno dei pericoli occupazionali più gravi.
Tale fenomeno comprende insulti, minacce o aggressioni fisiche. La violenza può essere ad opera di persone interne o esterne all'organizzazione.
Obiettivo del Corso sul rischio di aggressione sui luoghi di lavoro è quello di fornire le nozioni teoriche e comportamentali che possono contribuire a individuare e adottare le misure preventive e protettive per ridurre gli effetti di un evento indesiderato, come l'aggressione fisica e verbale, fornendo dunque le capacità necessarie per la gestione di situazioni critiche e i soggetti aggressivi
Organizzazione del corso
DURATA: 8 ore
MODALITÀ: Webinar - in diretta online
tramite Zoom
IMPEGNO: 2 incontri
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Lavoratori, preposti, RSPP, datori di Lavoro, Responsabili Risorse Umane.
Contenuti del corso
- Saper ascoltare per comunicare efficacemente;
- Definizione di ascolto attivo, comunicazione efficace, conflitto interpersonale;
- Esercitazione: le caratteristiche che facilitano/ostacolano la relazione professionale;
- Gestire situazioni di conflitto: comunicare un contenuto critico;
- Esercitazione a coppie a partire da casi problematici realmente vissuti, con inversione di ruolo;
- Gestione delle emozioni;
- Definizione dello stile comunicativo autorevole: aspetti verbali, non verbali, para verbali;
- Esercitazione individuale: descrizione di un caso di relazione problematica;
- Tecniche efficaci nella comunicazione interpersonale;
- Role Play a partire da casi reali: riconoscere le emozioni e i comportamenti, per migliorarne la gestione Diminuire tensione e aggressività nella relazione interpersonale: annullare il meccanismo dell'escalation conflittuale;
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA