Corso sui KPI della sicurezza sul lavoro: analizzarli e redigerli

Obiettivi:
Valutare l’andamento della sicurezza sul lavoro solo in base agli indici infortunistici che offrono una visione “a posteriori” è insufficiente ai fini del raggiungimento degli obiettivi di miglioramento della tutela della salute e della sicurezza. Occorre una gestione efficace dei KPI sicurezza in coerenza con gli obiettivi HSE.
Per non rischiare di monitorare indicatori poco significativi al fine di prendere decisioni strategiche, è importante allineare i KPI sicurezza sul lavoro agli obiettivi aziendali.
Obiettivo del corso è dare una impostazione per redigere e analizzare i principali strumenti di misurazione degli indicatori di sicurezza già a partire dall’analisi dei near miss.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Responsabili e Addetti del servizio di prevenzione e protezione, Preposti, RLS, HSE, Datori di lavoro, Dirigenti.
Contenuti del corso
- KPI e Obiettivi;
- Ciclo di Deming per i KPI;
- I problemi potenziali della gestione efficace dei KPI;
- KPI reattivo o proattivo?
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione RER 2019/17145 autorizzata con delibera della Giunta Regionale 14171 del 21/07/2022