fbpx

Corso sui DPI: individuazione, scelta, gestione e competenze non tecniche per promuoverne l’uso

Obiettivi:

Laddove non risulti possibile eliminare il rischio infortunio una delle misure di protezione che attua l’azienda è l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di protezione individuali). Il Datore di lavoro impone ai lavoratori l’utilizzo dei DPI, tuttavia molto spesso i lavoratori stessi non sono ben disposti a indossarli/utilizzarli. Perché? Che cosa può fare il Datore di lavoro affinchè venga recepita l’importanza dell’utilizzo dei DPI?

Il corso di formazione si divide in due parti.

  • La prima è dedicata all’aspetto tecnico: ogni dispositivo infatti presenta caratteristiche e livelli di protezione differenti che datori di lavoro, preposti e lavoratori devono conoscere per una corretta scelta in base alle lavorazioni da eseguire e in coerenza con quanto previsto dal Documento di valutazione dei rischi.
  • La seconda è dedicata alle competenze non tecniche, alle misure comunicative che il Datore di lavoro può attuare affinchè il lavoratore non percepisca l’utilizzo del Dpi come imposizione ma come sistema di protezione per la propria salute e quella dei colleghi.

 

 

Operazione RER/2019/17145 Autorizzata con delibera della giunta regionale n. 1471 del 21/07/2022

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333