fbpx

Corso su progettazione e implementazione del DUVRI, del PSC e dei POS e le conseguenti responsabilità delle figure coinvolte alla luce della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità

Il corso mira alla comprensione teorico pratica delle metodologie di progettazione e implementazione dei documenti di gestione dei rischi interferenziali secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati. Inoltre, l’attività formativa si concentra sulle incombenze, diritti e responsabilità delle numerose figure coinvolte nella gestione della sicurezza connessa agli appalti di servizi, opere e lavori. 

Organizzazione del corso

  • DURATA: 4 ore
  • MODALITÀ: teleformazione attraverso la piattaforma zoom
  • IMPEGNO: mezza giornata
PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a Responsabili e Addetti del Sistema di Prevenzione e Protezione, Coordinatori della sicurezza, RSL, datori di Lavoro, consulenti.

Contenuti del corso

  • datore lavoro committente e delegato per l’attuazione dei compiti di promozione del coordinamento e cooperazione
  • appaltatore, subappaltatore e lavoratore autonomo (aggiungerei le tipologie di lavoratore atipico es. Distacco, Distaccante ecc)
  • direttore dei lavori o direttore dell’esecuzione del contratto (per le forniture e servizi)
  • coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione
  • parte relativa alla segnaletica utilizzata all’interno del cantiere
  • la qualificazione e regolarità delle imprese e dei lavoratori autonomi negli appalti interni ed extraziendali l’informazione sui rischi e le misure aziendali nei confronti degli esecutori, prestatori e fornitori
  • le deroghe alla redazione del DUVRI
  • l’incaricato della cooperazione e coordinamento nel caso di settori di attività a basso rischio di infortuni e malattie professionali
  • i contenuti del Documento unico di valutazione dei rischi interferenti
  • i costi della sicurezza negli appalti interni ed extraziendali (secondo le Linee guida delle regioni e la Determinazione n.3/2008 dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Operazione RER/2019/17145 autorizzata con delibera della Giunta regionale n. 14171 del 21/07/2022

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333