Corso Stress Management and Burnout Prevention: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro

Questo percorso è pensato per dare la possibilità ai partecipanti di affrontare la tematica della gestione dello stress con un approccio interdisciplinare e a 360°. Nell’arco di 5 sessioni i partecipanti avranno la possibilità di interagire con 4 professionisti diversi (psicologo, un biologo nutrizionista, un insegnante di Qi Gong, un medico dello sport) per esplorare questa tematica da molteplici prospettive e avere a disposizione una vera e propria ‘’cassetta degli attrezzi’’ composta da strumenti e soluzioni eterogenei da utilizzare nella vita di tutti i giorni.
L’obiettivo del percorso è acquisire strumenti utili per la gestione e riduzione del livello di distress psicologico e contrastare in via preventiva il fenomeno del burnout, per migliorare la qualità della vita privata e lavorativa
Organizzazione del corso
MODALITA': WebinarDURATA: 5 ore
IMPEGNO: 5 incontri
A chi è rivolto
Destinato a tutti coloro interessati a acquisire tecniche e strumenti utili a migliorare la propria gestione dello stress.
Contenuti del corso
La curva d’ansia e come stare tra noia e ansia da prestazione, trovare la ragion d’essere, ristrutturazione cognitiva di una situazione stressante, strategie di coping e questionario per identificare quale strategia si utilizza di più, checklist dei 6 metodi per controllare lo stress.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Operazione rif. PA 2019-17145/RER Approvato con delibera n.14171 del 21/07/2022